Andria rifiuti
Andria rifiuti
Cronaca

Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono

Nuovamente in azione la Polizia locale

Un uomo è stato individuato e sanzionato per l'abbandono illecito di rifiuti grazie a una fototrappola installata dal Comune di Andria nella zona rurale di contrada "Papaluca". Il dispositivo, posizionato lo scorso 27 febbraio 2025 nell'ambito del servizio di monitoraggio ambientale ha permesso di documentare l'intero episodio.
Il 21 marzo 2025, intorno alle 11:47, le immagini hanno ripreso due uomini a bordo di un autocarro mentre scaraventavano un divano chiaro contro una recinzione metallica accanto ai bidoni della spazzatura. Grazie all'analisi delle targhe, il veicolo è risultato intestato a un cittadino poi convocato dalla Polizia Locale per fornire chiarimenti.
Durante l'interrogatorio, tenutosi il 1° luglio 2025 presso il Comando, l'uomo ha ammesso di essersi recato in quel luogo con il proprio furgone per disfarsi del mobile. A seguito delle dichiarazioni e della documentazione raccolta, sono emersi gravi indizi di reato per violazione degli articoli 192 e 255 del Decreto Legislativo 152/2006, che disciplina il corretto smaltimento dei rifiuti.
È doveroso rilevare che l'odierno indagato è da ritenersi "presunto colpevole", in considerazione dell'attuale fase del procedimento, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.
Tuttavia, accertato che il rifiuto non era più presente sul posto e che non sussistevano pericoli ambientali o situazioni da sanare, all'uomo è stata concessa la possibilità di estinguere il procedimento in via amministrativa. Dovrà quindi pagare una sanzione pari a 2.500,00 euro (duemilacinquecento euro), corrispondente a un quarto del massimo dell'ammenda stabilita per la contravvenzione commessa, così come disposto dagli artt. 318 bis e ss; Parte VI-bis, D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii
Il secondo individuo coinvolto, di giovane età, immortalato dalla telecamera mentre agiva in concorso, non è stato ancora identificato.
"Il caso riporta l'attenzione sull'importanza delle tecnologie di sorveglianza ambientale – ha dichiarato l'Assessore Pasquale Colasuonno- e sull'impegno delle autorità locali nel contrasto all'abbandono indiscriminato di rifiuti.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini I carabinieri forestali hanno scoperto una discarica abusiva in una masseria abbandonata di contrada Viprara
Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Operazione all'alba dei Carabinieri. I dettagli in mattinata
Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Lo rende noto lo SNAP - Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia
Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio
Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Si trovava in auto con la moglie nei pressi di Torre Pozzelle, sul litorale
Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola La nuova bike line sarà costruita in resina e senza la presenza del cordolo
Statte, auto rubata con materiale sospetto vicino all’ex sede comunale Statte, auto rubata con materiale sospetto vicino all’ex sede comunale Indagini su possibili collegamenti con la criminalità locale
Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Operazione in corso della Polizia di stato
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.