Mondiale Endurance - Ferrari Hypercar - Antonio Giovinazzi. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Mondiale Endurance - Ferrari Hypercar - Antonio Giovinazzi. Foto Cosimo Campanella
Altri sport

Mondiale Endurance: la Ferrari di Giovinazzi e compagni manca il podio, ma allunga in classifica

Una foratura durante il duello con la Porsche relega la rossa numero 51 al quinto posto, in una gara fortemente condizionata dalla pioggia

Dopo la pausa estiva è tornato nel weekend appena trascorso l'appuntamento con il mondiale endurance (WEC), la competizione automobilistica che vede impegnato il trentunenne di Martina Franca ex pilota di Formula 1 Antonio Giovinazzi, all'interno dell'equipaggio della Ferrari ufficiale numero 51 della categoria Hypercar, in compagnia del trentaseienne britannico James Calado, e del quarantaduenne di Tortona Alessandro Pier Guidi.

Si è corso in Texas, e precisamente nel circuito di Austin, nella gara della durata di 6 ore denominata "Lone Star Le Mans".

Gara nella quale l'equipaggio della rossa numero 51 si presentava al comando della classifica della categoria Hypercar, davanti al polacco Robert Kubica, al cinese Yifei Ye, e al britannico Phil Hanson, facenti parte dell'equipaggio Ferrari della squadra AF Corse.

Ed è stato proprio il polacco della Ferrari gialla numero 83 ad ottenere il miglior tempo nelle qualifiche di venerdì, davanti proprio alla Ferrari di Giovinazzi.

La gara, tuttavia, è stata a tal punto condizionata dalla pioggia, da costringere le vetture a procedere per oltre un'ora dietro la safety car, prima che la direzione gara optasse per la bandiera rossa, con conseguente sospensione della gara.

Gara poi ripresa con il sorpasso di Calado sul connazionale Hanson, che ha permesso alla Ferrari numero 51 di portarsi al comando della gara, poco prima del pit stop nel quale Calado ha lasciato il volante ad Antonio Giovinazzi, il quale nell'ora abbondante nella quale è stato alla guida è tra l'altro riuscito a costruirsi un vantaggio di sette secondi.

Vantaggio poi annullato più volte dai numerosi ingressi della safety car, dovuti alle molteplici uscite di pista causate dall'asfalto bagnato.

Nel frattempo ecco i primi colpi di scena: il primo con Phil Hanson, che al rientro ai box si posizione male sulla piazzola di sosta provocando un ritardo nell'uscita dai box che costerà cara alla Ferrari numero 83.

Come se non bastasse, a complicare ulteriormente la vita alla vettura Hypercar di AF Corse si sono aggiunte le difficoltà di Yifei Ye sulla pista bagnata, che hanno comportato una ulteriore perdita di terreno all'equipaggio numero 83.

In tutto questo Giovinazzi, seppur ancora una volta sotto regime di safety car, riusciva a portare a termine il proprio turno di guida lasciando il volante della rossa numero 51 ad Alex Pier Guidi, il quale però poco dopo subiva l'attacco della Porsche Penske numero 6 di Kevin Estre, e nel tentativo di resistere all'attacco del pilota francese la sua Ferrari riportava una foratura ad un pneumatico che lo costringeva a un'imprevista sosta ai box.

Sosta dopo la quale il pilota piemontese rientrava in tredicesima posizione, con la Porsche di Estre , del belga Laurens Vanthoor e dell'australiano Matt Campbell si avviava verso la vittoria davanti all'altra Ferrari ufficiale dell'equipaggio composto da Miguel Molina, Antonio Fuoco e Nicklas Nielsen.

Negli ultimi giri di gara, Alex Pier Guidi ha poi dato vita a una bella rimonta che ha permesso al compagno di squadra di Antonio Giovinazzi di risalire fino alla quinta posizione, limitando così i danni subiti per il precedente contatto con Kevin Estre.
A ciò si è aggiunto alla fine il testacoda del poleman Robert Kubica, che ha causato alla Ferrari numero 83 di AF Corse - diretta concorrente nella corsa al titolo dell'equipaggio di Antonio Giovinazzi e compagni - una ulteriore perdita di posizioni, che a fine gara è andata a tutto vantaggio dell'equipaggio della Ferrari ufficiale numero 51.

La 6 ore di Austin termina così con il successo della Porsche Penske numero 6 (Estre-Vanthoor-Campbell), davanti alla Ferrari numero 50 (Molina-Fuoco-Nielsen), e alla Peugeot numero 94 (Duval-Jakobsen-Vandoorne).

Solo quinta dunque la Ferrari di James Calado, Antonio Giovinazzi e Alex Pier Guidi, mentre va peggio all'equipaggio numero 83 di AF Corse di Kubica, Ye e Hanson, che invece deve accontentarsi del settimo posto.

Con questo risultato, quando mancano due gare alla fine del WEC 2025, Giovinazzi e compagni sono in testa alla classifica con 115 punti, allungando leggermente sull'equipaggio di AF Corse, che di punti ne ha ora 100.

Più staccati infine gli equipaggi di Porsche Penske numero 6 (Estre-Vanthoor-Campbell), e di Ferrari numero 50 (Molina, Nielsen, Fuoco).

  • Antonio Giovinazzi
Altri contenuti a tema
WEC 2025: Giovinazzi ci prova, ma in Brasile la sua Ferrari è fuori dai punti WEC 2025: Giovinazzi ci prova, ma in Brasile la sua Ferrari è fuori dai punti Nella sei ore di Interlagos dominano le Cadillac, mentre le "rosse" soffrono le pesanti restrizioni regolamentari
Antonio Giovinazzi: podio e rimpianti alla "24 ore di Le Mans" Antonio Giovinazzi: podio e rimpianti alla "24 ore di Le Mans" Un errore di Pier Guidi all'ingresso della pit lane priva l'equipaggio della Ferrari numero 51 di una probabile vittoria
WEC 2025: ancora un successo per Antonio Giovinazzi. Prossima tappa Le Mans WEC 2025: ancora un successo per Antonio Giovinazzi. Prossima tappa Le Mans L'equipaggio Ferrari del pilota di Martina Franca trionfa alla 6 ore di Spa Francorchamps e allunga in testa al mondiale Endurance.
Formula 1, chi ha spento il sogno di Antonio Giovinazzi? Formula 1, chi ha spento il sogno di Antonio Giovinazzi? Il secondo sedile Alfa Romeo Racing a un cinese. Il pilota di Martina Franca ripartirà dalla Formula E
Giovinazzi, il futuro in Formula 1 è un'incognita Giovinazzi, il futuro in Formula 1 è un'incognita Il pilota pugliese dell'Alfa Romeo a caccia della conferma dopo l'annuncio del ritiro del compagno di squadra Kimi Raikkonen a fine stagione. Nel weekend si corre in Olanda
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.