Bimbo tarantino morto a Bari: ipotesi sepsi da meningococco

La nota dell'ASL Taranto e del "Giovanni XXIII"

giovedì 4 settembre 2025 23.17
Nelle prime ore di questa mattina, 4 settembre, un bimbo dell'età di tre anni residente a Taranto è purtroppo deceduto presso l'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Il bimbo era stato accompagnato al Pronto Soccorso dell'Ospedale SS. Annunziata di Taranto ieri (mercoledì 3 settembre) nel pomeriggio; immediatamente, alle 17, è stato ricoverato nel reparto di pediatria, dove sono state avviate le procedure cliniche previste. Considerato il progressivo peggioramento delle condizioni del piccolo, alle 22 è stato disposto il trasferimento presso l'ospedale pediatrico di Bari.

Dalle prime valutazioni cliniche si ipotizza, come causa del decesso, una sepsi fulminante da meningococco e sono attualmente in corso le analisi di laboratorio e gli approfondimenti diagnostici per confermare la causa dell'infezione. Il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto ha comunque già attivato tutte le procedure previste per la sorveglianza epidemiologica e la profilassi dei contatti stretti, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Secondo le informazioni attualmente disponibili, il bambino non risultava vaccinato contro questo agente patogeno.

"Il meningococco è un batterio insidioso che, purtroppo, può causare delle infezioni molto gravi come la meningite e la sepsi – dichiara Michele Conversano, direttore del Dipartimento di prevenzione dell'Asl di Taranto – La sepsi meningococcica rappresenta una delle forme più gravi e a più rapida evoluzione di infezione sistemica. Può svilupparsi nell'arco di poche ore, con una progressione talmente aggressiva da rendere spesso inefficaci anche gli interventi tempestivi e avanzati. In molti casi, l'exitus può sopraggiungere in tempi estremamente brevi, dovuto anche all'assenza di una terapia specifica in grado di contrastarne l'evoluzione. L'unica strategia sicura e concreta per prevenire questa malattia è rappresentata dalla vaccinazione."

"La prevenzione tramite vaccinazione contro le infezioni da meningococco è fondamentale, poiché si tratta di patologie potenzialmente letali e a rapida evoluzione" – ha dichiarato il Direttore dell'U.O.C. di Pediatria dell'Ospedale SS. Annunziata di Taranto, Valerio Cecinati – Abbiamo a disposizione vaccini sicuri ed efficaci contro i sierogruppi di meningococco più comuni. È essenziale seguire il calendario vaccinale e vaccinare i bambini durante l'infanzia. Invito tutti i genitori a verificare lo stato vaccinale dei propri figli e, se necessario, a rivolgersi quanto prima agli ambulatori vaccinali presenti sul territorio, per garantire loro una protezione adeguata contro questo batterio."