Cerignola
Cerignola
Cronaca

A “Mattino 5” su Mediaset la vicenda degli anziani bullizzati a Cerignola

I due coniugi alla sera si barricano in casa per paura dei ragazzini che lanciano oggetti nel giardino

Cerignola torna in tv per una vicenda poco edificante. Gli inviati di "Mattino 5" hanno raggiunto la nostra città per raccontare storia di una coppia di anziani coniugi che, da un anno circa, vivono in uno stato di terrore a causa di alcuni bulli che lanciano sassi e altri oggetti nel giardino della loro abitazione, adiacente alla Scuola Media "G.Pavoncelli".

Antonietta e suo marito hanno chiesto più volte aiuto, per venire fuori da tale situazione incresciosa. "Ci siamo rivolti ai Vigili Urbani, che però qui non sono mai venuti, e anche agli Assessori. Nessuno si è interessato a noi. Eppure mi chiedo: se al nostro posto ci fossero stati i loro genitori nonni, come si sarebbero comportati?"

I ragazzini (che hanno sui 13-14 anni) sono quasi sempre a volto coperto, agiscono a tardo pomeriggio o nelle ore serali, costringendo i due anziani a barricarsi letteralmente in casa. "Scavalcano il muro della scuola e lanciano verso il giardino sassi di grandi dimensioni, a volte ci siamo ritrovati anche banchi scolastici, spranghe di ferro. Siamo disperati, viviamo nel terrore", ha dichiarato la signora Antonietta.

La denuncia televisiva è l'ultima spiaggia di due persone anziane, sole, che non tollerano più di subire angherie da parte di ragazzini bulli. Ma in tutto questo, viene da chiedersi: i genitori dove sono? Cosa fanno? Possibile che gruppi di baby bulli possano agire indisturbati senza il minimo controllo? Intanto un privato benefattore ha annunciato di voler donare ai coniugi Piccolelli un impianto di videosorveglianza, d'accordo con il partito di Forza Italia.

Cerignola si riscopre generosa e solidale, dopo il gesto altrettanto nobile di alcuni operatori di vigilanza, che si sono offerti gratuitamente di effettuare ronde serali nei pressi dell'abitazione degli anziani.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata 500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata La crisi idrica è diventata ormai un dramma sociale ed economico
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.