Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Accordi fraudolenti tra imprenditori e Comune: due arresti a Peschici

Anche sei interdizioni contro i professionisti coinvolti

I militari della Guardia di Finanza hanno eseguito otto misure cautelari nei confronti di dirigenti pubblici del Comune di Peschici, in provincia di Foggia, e imprenditori: le persone accusate avrebbero stipulato accordi fraudolenti tra imprenditori e dipendenti comunali per affidamenti di opere pubbliche.

In totale sono stati effettuati 2 arresti ai domiciliari e 6 interdizioni nei confronti di pubblici amministratori e dei professionisti coinvolti. Il GIP del Tribunale di Foggia ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari per due dirigenti del Comune garganico; per i restanti 6 indagati è stata applicata la misura interdittiva, dalla validità di 12 mesi, dai pubblici uffici o pubblici servizi (per un Dirigente comunale e un Istruttore tecnico comunale), dalla possibilità di contrarre con la Pubblica Amministrazione (per due imprenditori) e dall'esercizio della libera professione (per due avvocati).

Gli indagati sono accusati di aver rilasciato concessioni demaniali marittime attraverso la formazione di atti ideologicamente falsi. Inoltre, a loro si imputa di aver modificato il regolare funzionamento della procedura di affidamento ed esecuzione di lavori di "riqualificazione urbana", del valore di circa 100mila euro, attraverso sia la produzione di documentazione falsa in sede di gara, sia l'omissione delle dovute verifiche in sede di affidamento di gara e in corso d'opera circa l'effettiva esecuzione delle opere appaltate.

Infine, secondo la Finanza gli otto indagati avrebbero attribuito conferimenti di incarichi professionali per circa 130mila euro sulla base di false attestazioni e dichiarazioni e in conflitto con gli interessi dell'Ente locale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.