Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Accordi fraudolenti tra imprenditori e Comune: due arresti a Peschici

Anche sei interdizioni contro i professionisti coinvolti

I militari della Guardia di Finanza hanno eseguito otto misure cautelari nei confronti di dirigenti pubblici del Comune di Peschici, in provincia di Foggia, e imprenditori: le persone accusate avrebbero stipulato accordi fraudolenti tra imprenditori e dipendenti comunali per affidamenti di opere pubbliche.

In totale sono stati effettuati 2 arresti ai domiciliari e 6 interdizioni nei confronti di pubblici amministratori e dei professionisti coinvolti. Il GIP del Tribunale di Foggia ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari per due dirigenti del Comune garganico; per i restanti 6 indagati è stata applicata la misura interdittiva, dalla validità di 12 mesi, dai pubblici uffici o pubblici servizi (per un Dirigente comunale e un Istruttore tecnico comunale), dalla possibilità di contrarre con la Pubblica Amministrazione (per due imprenditori) e dall'esercizio della libera professione (per due avvocati).

Gli indagati sono accusati di aver rilasciato concessioni demaniali marittime attraverso la formazione di atti ideologicamente falsi. Inoltre, a loro si imputa di aver modificato il regolare funzionamento della procedura di affidamento ed esecuzione di lavori di "riqualificazione urbana", del valore di circa 100mila euro, attraverso sia la produzione di documentazione falsa in sede di gara, sia l'omissione delle dovute verifiche in sede di affidamento di gara e in corso d'opera circa l'effettiva esecuzione delle opere appaltate.

Infine, secondo la Finanza gli otto indagati avrebbero attribuito conferimenti di incarichi professionali per circa 130mila euro sulla base di false attestazioni e dichiarazioni e in conflitto con gli interessi dell'Ente locale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri e i Vigili del fuoco
Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Tra i reperti già riportati in superficie figura un cannone dal peso di 200 kg
Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore L'incidente è avvenuto nello stabilimento Mapei, ora sotto sequestro
Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani»
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia Violata la normativa che vieta l'acquisizione di nuovi animali pericolosi
Principio di incendio alla Mater Dei di Bari: nessun ferito Principio di incendio alla Mater Dei di Bari: nessun ferito Tanto fumo ma l'arrivo immediato dei soccorsi ha evitato di evacuare il nosocomio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.