Funerale
Funerale
Cronaca

Andria ha dato l'ultimo saluto a Vincenza Angrisano, vittima di femminicidio

La cerimonia funebre nel pomeriggio odierno in Cattedrale

Le campane della Cattedrale di Andria suonano mestamente l'inizio della celebrazione per i funerali della 42enne Vincenza Angrisano. Gli operatori e le operatrici dell'agenzia di onoranze funebri, che hanno accompagnato il feretro della donna in chiesa, hanno un segno rosso sul volto e un fiocco rosso sulle felpe per mandare un segnale forte contro la violenza sulle donne. Le bandiere degli uffici pubblici sono a mezz'asta.

Sulla città di Andria è calato il silenzio: "Non ci sono parole, ma solo lacrime per esprimere ciò che proviamo", le parole scritte su uno dei manifesti per ricordare Enza, morta il 28 novembre scorso sotto i tre fendenti sferrati dal marito 51enne Luigi Leonetti, ora detenuto nel carcere di Lucera, a pochi chilometri da Foggia, con l'accusa di omicidio volontario aggravato dall'aver commesso il fatto nei confronti della coniuge. Fatale l'ultima coltellata, arrivata dritto al cuore di Enza: un cuore di mamma che ha smesso di battere anche per i due piccoli della coppia di 6 e 12 anni, Salvatore e Christian.

La sindaca, Giovanna Bruno, ha invitato tutti gli andriesi "a mantenere un clima di silenzio e raccoglimento". La città "si spegne e ammutolisce per fare memoria, per assumere maggiore consapevolezza, per elaborare il dolore dando segni di speranza". La salma al termine della celebrazione, che sarà officiata dal vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Lugi Mansi, sarà sepolta nel cimitero di Barletta, luogo natale di Enza. "Esorto voi donne a denunciare senza paura – ha scritto il sindaco della città della Disfida Cosimo Cannito -. Non rinchiudetevi in voi stesse ma rivolgetevi a chi è preposto e formato nell'aiutare chi vive realtà familiari pericolose per la vostra incolumità fisica e psicologica".

In chiesa la prefetta di Barletta-Andria-Trani, Rossana Riflesso, la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, il sindaco Barletta, Cosimo Cannito, la parlamentare Mariangela Matera ed il questore Roberto Pellicone.

Il feretro mentre ha lasciato la Cattedrale al termine dei funerali, è stato accompagnato da Mons. Luigi Mansi. Presenti i suoi due bambini sostenuti dall'affetto della Sindaca, Giovanna Bruno. L'ultimo saluto a Vincenza Angrisano è stato accompagnato da una lungo applauso della folla intervenuta.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Al "Bonomo" di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al "Bonomo" di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Bimba di 11 anni investita ad Andria, trasportata a Bari: è grave Bimba di 11 anni investita ad Andria, trasportata a Bari: è grave È accaduto intorno ieri in Viale Pietro Nenni
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.