.jpg)
Attualità
Bisceglie e Margherita di Savoia verso la Bandiera Blu 2025: attesa per l’ufficialità
Il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle località balneari
Puglia - domenica 4 maggio 2025
10.34
Si respira un cauto ottimismo lungo le coste pugliesi: secondo indiscrezioni ancora non ufficiali, Bisceglie e Margherita di Savoia potrebbero ottenere la Bandiera Blu 2025, il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località balneari che soddisfano rigorosi criteri di qualità ambientale, gestione sostenibile e servizi.
Per Bisceglie si tratterebbe di una conferma importante: sarebbe infatti il quinto anno consecutivo che la città ottiene questo ambito riconoscimento, segno di una continuità negli sforzi verso la salvaguardia del mare e la qualità dell'accoglienza turistica.
Per Margherita di Savoia, invece, si tratterebbe di un gradito ritorno. Dopo aver perso il riconoscimento nel 2024, la cittadina termale sembrerebbe aver recuperato gli standard richiesti, preparandosi così a tornare tra le mete d'eccellenza del turismo balneare italiano.
L'ufficialità, tuttavia, arriverà soltanto il prossimo 13 maggio, durante la cerimonia di assegnazione organizzata dalla FEE. Fino ad allora, cautela e speranza accompagnano le amministrazioni locali e gli operatori turistici, pronti a celebrare un traguardo che premia l'impegno per la tutela dell'ambiente e la valorizzazione del territorio.
Per Bisceglie si tratterebbe di una conferma importante: sarebbe infatti il quinto anno consecutivo che la città ottiene questo ambito riconoscimento, segno di una continuità negli sforzi verso la salvaguardia del mare e la qualità dell'accoglienza turistica.
Per Margherita di Savoia, invece, si tratterebbe di un gradito ritorno. Dopo aver perso il riconoscimento nel 2024, la cittadina termale sembrerebbe aver recuperato gli standard richiesti, preparandosi così a tornare tra le mete d'eccellenza del turismo balneare italiano.
L'ufficialità, tuttavia, arriverà soltanto il prossimo 13 maggio, durante la cerimonia di assegnazione organizzata dalla FEE. Fino ad allora, cautela e speranza accompagnano le amministrazioni locali e gli operatori turistici, pronti a celebrare un traguardo che premia l'impegno per la tutela dell'ambiente e la valorizzazione del territorio.