Bandiera Blu
Bandiera Blu
Attualità

Bisceglie e Margherita di Savoia verso la Bandiera Blu 2025: attesa per l’ufficialità

Il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle località balneari

Si respira un cauto ottimismo lungo le coste pugliesi: secondo indiscrezioni ancora non ufficiali, Bisceglie e Margherita di Savoia potrebbero ottenere la Bandiera Blu 2025, il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località balneari che soddisfano rigorosi criteri di qualità ambientale, gestione sostenibile e servizi.

Per Bisceglie si tratterebbe di una conferma importante: sarebbe infatti il quinto anno consecutivo che la città ottiene questo ambito riconoscimento, segno di una continuità negli sforzi verso la salvaguardia del mare e la qualità dell'accoglienza turistica.

Per Margherita di Savoia, invece, si tratterebbe di un gradito ritorno. Dopo aver perso il riconoscimento nel 2024, la cittadina termale sembrerebbe aver recuperato gli standard richiesti, preparandosi così a tornare tra le mete d'eccellenza del turismo balneare italiano.

L'ufficialità, tuttavia, arriverà soltanto il prossimo 13 maggio, durante la cerimonia di assegnazione organizzata dalla FEE. Fino ad allora, cautela e speranza accompagnano le amministrazioni locali e gli operatori turistici, pronti a celebrare un traguardo che premia l'impegno per la tutela dell'ambiente e la valorizzazione del territorio.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale a Bisceglie: denunciato Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale a Bisceglie: denunciato Attività della Polizia Locale con l’impiego di uomini in borghese finalizzata a contrastare gli "sporcaccioni"
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva: ha 106 anni Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva: ha 106 anni Si chiama Isabella Lacedonia. Festeggiata anche dal sindaco
La salma di Gianni Dell’Olio torna a Bisceglie, domani i funerali La salma di Gianni Dell’Olio torna a Bisceglie, domani i funerali L'esperto marittimo aveva perso la vita al largo di Lesina dopo il naufragio del peschereccio su cui stava lavorando
Pesca illegale, nei guai tre pescatori di Bisceglie: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre pescatori di Bisceglie: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Il biscegliese Roberto Lopopolo premiato con l’Arcimboldo d’Oro: riconoscimento internazionale per la sua arte della pizza Il biscegliese Roberto Lopopolo premiato con l’Arcimboldo d’Oro: riconoscimento internazionale per la sua arte della pizza «Questo premio lo dedico a tutti i nostri clienti» ha commentato
Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Ancora un avanzamento di carriera per il dirigente della Squadra Mobile di Lecce
Ridimensionamento scolastico a Bisceglie: «Persi due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico a Bisceglie: «Persi due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica locale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.