Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi
Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi
Attualità

Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza»

Studenti e studentesse degli istituti comprensivi Cassano-De Renzio e Sylos presenti al grande evento

Anche quest'anno Bitonto è stata presente alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità, all'insegna del motto ispirato a John Lennon «Imagine all the people». Un messaggio universale di unità e speranza che ha riunito migliaia di persone, associazioni e istituzioni provenienti da tutta Italia, in un lungo cammino simbolico da Perugia ad Assisi per dire "no" a ogni forma di guerra, odio e indifferenza.

A rappresentare la comunità bitontina — insieme alle frazioni di Palombaio e Mariotto — è stato l'assessore alla Pubblica istruzione, Christian Farella, che ha guidato una delegazione di studenti e docenti degli istituti comprensivi Cassano-De Renzio e Sylos.

«Bitonto, come tantissime altre volte, ha voluto essere in prima linea come simbolo di comunità accogliente e inclusiva — ha dichiarato Farella —. Questa edizione assume un significato ancora più urgente: la Fondazione PerugiAssisi ha ricordato la necessità di contrastare l'escalation dei conflitti globali, fermare la corsa al riarmo e smascherare le ipocrisie di chi alimenta la guerra. Dobbiamo costruire una società fondata sulla cura, la solidarietà e la resistenza alla violenza quotidiana».

Un messaggio forte e attuale, in un momento storico segnato da tensioni internazionali e disuguaglianze crescenti. «La marcia — ha proseguito l'assessore — è molto più di un evento simbolico: è un appello all'azione. Non possiamo cedere all'indifferenza, ma rispondere con solidarietà, costruendo ponti di amicizia sociale e difendendo la dignità umana. Come ricorda Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi, è iniziata la rivolta delle coscienze».

La partecipazione di Bitonto alla marcia per la pace conferma ancora una volta il ruolo attivo della città nella promozione dei valori di fraternità, inclusione e dialogo, con le scuole protagoniste di un percorso educativo che guarda al futuro attraverso la cultura della non violenza e della solidarietà.
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb
Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Presentazione ufficiale a Palazzo di Città per agenti e funzionari di vigilanza assunti con le recenti procedure di selezione pubblica
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
Addio allo storico Cinema Odeon di Bitonto: via alla demolizione, al suo posto nuove abitazioni Addio allo storico Cinema Odeon di Bitonto: via alla demolizione, al suo posto nuove abitazioni I lavori, a cura dell'impresa Edil Tecnica Srl, sono partiti da alcuni giorni e dovrebbero concludersi nell'agosto 2027
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.