Bomba
Bomba
Cronaca

Bomba in palazzina ad Andria: messe al sicuro le sei famiglie

Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera

È ancora attonita la comunità andriese per quello che è accaduto la notte scorsa, quando, cinque minuti prima della mezzanotte, un boato ha spezzato la gioia di sei famiglie, che abitavano l'immobile, che stavano per salutare il nuovo anno in una palazzina dell'ARCA Puglia centrale, ad Andria, di via Giovinazzo al quartiere di San Valentino, stabile da poco tempo ristrutturato dall'ARCA. L'ingresso distrutto, la scala danneggiata fino al terzo piano, l'oscurità improvvisa.

"Grazie all'intervento immediato dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e al sostegno del Sindaco Giovanna Bruno e di tutta l'Amministrazione Comunale, siamo riusciti a mettere al sicuro tutte le famiglie: qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera.

La comunità andriese si è subito dimostrata generosa e solidale. Questa giornata ci ha fatto toccare con mano la forza dell'unione, ma ci ha anche lasciato un interrogativo amaro: come può la barbarie di pochi macchiare la dignità di una città così attenta e partecipe?
Non ci fermeremo. Verificheremo la stabilità dell'edificio e, insieme alla Regione Puglia, attiveremo ogni intervento per restituire a queste famiglie una casa sicura. Davanti alla violenza e alla prepotenza rispondiamo con la solidarietà di un'intera comunità e la forza dello Stato.

Noi non abbiamo paura, perché siamo molti di più. Andiamo avanti uniti, per difendere il bene di tutti e ricostruire, mattone dopo mattone, la serenità di chi abita nelle nostre Case Popolari", ha commentato il Presidente dell'ARCA Puglia centrale, Pietro Augusto de Nichilo.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Dehors ad Andria: avviato il tavolo tecnico tra amministrazione e sigle di categoria Dehors ad Andria: avviato il tavolo tecnico tra amministrazione e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.