Canale Lagrimaro
Canale Lagrimaro
Attualità

Canale Lagrimaro: approvato dal Comune di Cerignola il progetto tecnico per risanamento e bonifica

Il progetto prevede una vasta operazione di bonifica, per un importo di quattro milioni di euro

Da anni al centro dell'attenzione e della denuncia di associazioni e comitati spontanei, e più volte oggetto di inchieste giudiziarie per sversamento illecito di rifiuti inquinanti, il Canale Lagrimaro rappresenta una vera e propria "bomba ecologica".

La Giunta Comunale ha approvato oggi l'imponente progetto tecnico che prevede interventi di risanamento e bonifica del Canale Lagrimaro. Nello specifico, per un importo complessivo di 4 milioni di euro, saranno effettuati lavori di bonifica che siano completi e risolutivi per il canale. Inoltre è previsto un complesso risanamento infrastrutturale che ne garantisca il corretto deflusso.

I costi saranno sostenuti totalmente dalla Regione Puglia, che è titolare del Canale, senza alcun peso o aggravio economico per le casse del Comune di Cerignola.

Il Sindaco di Cerignola ha così commentato l'avvenuta approvazione del progetto: "E' una vittoria per tutelare la salute dei cerignolani. E' stato un lavoro di squadra, scrupolosi, attento e soprattutto orientato a dare un risultato per la salute dei cerignolani, che per noi è fondamentale".

L'Assessore all'Ambiente e Lavori Pubblici Michele Lasalvia ha aggiunto: "Sono state fondamentali le fitte interlocuzioni con la Regione per poter rendere concreto questo risultato. Dopo le nostre sollecitazioni, la Regione ha riconosciuto la titolarità del Canale e finanzierà per intero l'intervento".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie
Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Cerignola si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo
Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Le sue parole: «Torniamo a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo»
Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Verrà informato anche il Ministro dell’Interno per chiedere maggiore supporto
West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola L'assessore all'Ambiente di Cerignola, Vincenzo Sforza, rassicura la cittadinanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.