Social
Social
Cronaca

Catena social con allerta rom che rapiscono bambini a Cerignola. Ma è una fake news

Intervento del Vicequestore della Polizia di Stato di Cerignola, Loreta Colasuonno

Non si sa da chi e da dove sia partito, ma una cosa è certa: messaggi di questo tipo "corrono" da un dispositivo all'altro alla velocità della luce, arricchendosi ogni volta di nuovi particolari e dettagli (rigorosamente inventati). La classica "catena di Sant'Antonio" di una volta oggi assume contenuti allarmistici per incutere timore e allerta nelle persone.

A Cerignola, da qualche giorno circola un messaggio che avvisa, tramite WhatsApp, di stare attenti perché in alcune zone della città sono stati avvistati dei Rom che rapiscono bambini. Alcune mamme sono talmente spaventate dal messaggio ricevuto, da impedire ai loro figli di uscire e incontrare gli amichetti nei soliti luoghi frequentati dai bambini, come la villa comunale.

Nel messaggio è riportato anche che la Polizia, allertata della cosa, sia intervenuta nei confronti degli stranieri responsabili.

Ma proprio la Polizia di Cerignola, dopo aver appurato che si tratta dell'ennesima fake news, sta diramando un comunicato, in cui si legge: "A Cerignola sta girando un vocale su WhatsApp in cui si comunica il tentativo di rapimento di un bambino da parte di Rom. Nel vocale si dice che è intervenuta la Polizia. Si smentisce categoricamente quanto segnalato".

Il testo è riportato nel profilo social del Vicequestore della Polizia di Stato di Cerignola, Loreta Colasuonno.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Dal 28 al 30 aprile seminari di formazione con la Fondazione Carolina nell’ambito del progetto di SocialService
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.