Espianto ulivi
Espianto ulivi
Cronaca

CIA Puglia, quasi duemila gli ulivi sradicati a Bitonto

L'espianto è dovuto alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico di 15 ettari

«Nella terra dell'olio si fa scempio degli ulivi e, con l'autorizzazione della Regione Puglia e col placito assenso del Comune di Bitonto, gli oliveti secolari e ben 1950 alberi di olivo vengono espiantati, sradicati. Si tratta di piante sanissime, ma in Puglia adesso non si espianta solo per la Xylella, ma anche per lasciare il posto a una enorme macchia nera, un impianto fotovoltaico che si estenderà per 14,85 ettari. Tutto questo è assurdo, è una vergogna». Ci va giù duro Gennaro Sicolo, senza giri di parole.

Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani di Puglia mette nel mirino il grande impianto fotovoltaico che sta per sorgere in agro di Bitonto, in località Pozzo delle Grue, per opera della società GDR SOLARE S.R.L.

L'impianto che sta per sorgere è denominato "Torre delle Grue". Produrrà una potenza nominale prevista pari a 11,9712 MWe. Nel cuore del territorio bitontino, alla fine dei lavori di realizzazione, l'infrastruttura si caratterizzerà per un'estensione di quasi 15 ettari di pannelli e cemento.

«E poi si parla di fermare il consumo di suolo» aggiunge Sicolo. «Gli espianti sono iniziati e vi assicuro che non è uno spettacolo piacevole: olivi secolari vengono disastrati, sembra il luogo in cui è accaduto un disastro naturale e, invece, questo disastro è tutta opera dell'uomo e della politica. È questo il futuro che vogliamo dare a territori come quello di Bitonto?».
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb
Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Presentazione ufficiale a Palazzo di Città per agenti e funzionari di vigilanza assunti con le recenti procedure di selezione pubblica
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
Addio allo storico Cinema Odeon di Bitonto: via alla demolizione, al suo posto nuove abitazioni Addio allo storico Cinema Odeon di Bitonto: via alla demolizione, al suo posto nuove abitazioni I lavori, a cura dell'impresa Edil Tecnica Srl, sono partiti da alcuni giorni e dovrebbero concludersi nell'agosto 2027
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.