Cerignola
Cerignola
Cronaca

Danni maltempo nelle campagne di Cerignola: «Preoccupazione alta»

Presentato un documento per chiedere indennizzi a favore di agricoltori e produttori

Richiedere al Ministero dell'Agricoltura il riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito delle abbondanti piogge in corso anche in queste ore in modo da individuare forme di indennizzo per i produttori su cui si abbattono disguidi che hanno seriamente compromesso i raccolti. L'Amministrazione Comunale di Cerignola, attraverso l'assessore Sergio Cialdella- in rappresentanza anche dei comuni di Stornara, Stornarella e San Paolo di Civitate- ha incontrato ieri l'assessore regionale alle politiche agricole Donato Pentassuglia, alla presenza del consigliere regionale Napoleone Cera.

"L'attenzione della Regione sui temi dell'agricoltura è altissima e, insieme all'assessore Pentassuglia, abbiamo avuto modo di confrontarci sui danni che le avverse condizioni meteorologiche, da Foggia a Lecce, stanno causando ai produttori con la distruzione di interi raccolti. Infatti – sostiene Cialdella- l'ondata straordinaria di temporali sta impattando negativa e altrettanto straordinariamente sui campi pugliesi, causando, tra gli altri, gravi problemi come il proliferare della peronospora".

"Per questo – aggiunge l'assessore – abbiamo presentato un documento sottoscritto con le associazioni di categoria del territorio redatto negli scorsi giorni a Cerignola. Prevedere indennizzi è una soluzione condivisa dalla regione Puglia che, ci è stato assicurato, si attiverà presso il Ministero per richiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale. In questo senso, l'assessore Pentasuglia ci ha riferito di aver già attivato gli uffici dell'agricoltura periferici. Da parte nostra, abbiamo inoltre richiesto la sospensione delle contribuzioni previdenziali o la sospensione di alcune tasse statali a fronte dei gravi disguidi".

"Ringrazio l'assessore Donato Pentassuglia, sempre disponibile e attento alle vicende che investono il mondo agricolo, e ringrazio il consigliere regionale Napoleone Cera, a testimonianza del fatto che la risoluzione dei problemi che interessano il territorio non può avere bandiere, né colore politico", prosegue l'assessore Cialdella.

"Purtroppo la nostra economia – rimarca il sindaco Francesco Bonito-, che essenzialmente si basa sul sacrificio e sul lavoro dei nostri concittadini nei campi, sta subendo un contraccolpo molto duro a cui è urgente porre un limite. È alta la nostra preoccupazione, al pari di quella della Regione Puglia, per degli eventi atmosferici sfavorevoli che stanno mettendo in ginocchio centinaia di produttori. Da parte nostra rimarchiamo la nostra totale vicinanza e disponibilità nei confronti dei nostri agricoltori e ringraziamo la Regione per la premura e la consueta celerità di intervento affinchè le nostre istanze siano affrontate rapidamente sui tavoli del Ministero".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Orta Nova e Cerignola unite contro bullismo e cyberbullismo Dal 28 al 30 aprile seminari di formazione con la Fondazione Carolina nell’ambito del progetto di SocialService
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.