Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Finta assunzione di braccianti agricoli: truffa in provincia di Foggia

Interviene la Guardia di Finanza: giro di denaro da 5 milioni di euro

VIn queste ultime ore a Cerignola non si parla di altro. Nella presunta truffa milionaria su falsi braccianti agricoli sventata dalla Guardia di Finanza sono coinvolte alcune persone note in città, tra cui anche l'ex funzionario dell'Inps, nonché consigliere di maggioranza del PD, Celestino Capolongo.

Nel gruppo di 20 persone arrestate dai militari delle Fiamme Gialle di Cerignola c'è anche il poliziotto Alessandro Ardone, attualmente in servizio presso la Polizia stradale e in precedenza presso il Commissario di Polizia. Le accuse nei suoi confronti sono di: favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, falso in atto pubblico e peculato.

Stando alle ricostruzioni degli inquirenti (le indagini sono cominciate nel 2021), i promotori della frode sarebbero l'imprenditore agricolo Antonio Da Bellonio e Antonio Reddavide.

Tra le persone arrestate c'è anche Onorato D'amato, consigliere comunale a Poggio Imperiale ed ex funzionario prefettizio, il commercialista Michele Pastore e Michele Lasalvia, responsabile di un Caf a Cerignola.

A proposito dell'inchiesta che vede coinvolto un consigliere di maggioranza, il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito ha diffuso un comunicato nel quale sottolinea che "i fatti contestati non riguardano comunque l'attività amministrativa, e che in ogni caso, in tempi brevi, sarà valutato ogni aspetto politico della vicenda".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata 500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata La crisi idrica è diventata ormai un dramma sociale ed economico
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.