Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Furto, rapina ed estorsione: custodia cautelare per un 40enne di Cerignola

Aveva agito ai danni di una farmacia e di uno stabilimento balneare

n'azione di contrasto a 360 gradi che nel primo mese del 2023. Possiamo sintetizzare così l'ultimo mese dei Carabinieri operanti nei comuni ofantini e in particolare quelli delle Stazioni di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia.

Solo a gennaio 2023 i Carabinieri della Stazione di Trinitapoli hanno tratto in arresto un ventenne del posto con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, mentre quelli di San Ferdinando di Puglia, in collaborazione con la Sezione Radiomobile del NOR di Barletta e all'esito di un inseguimento iniziato a Giovinazzo e terminato nelle campagne di Stornara, hanno tratto in arresto un marocchino che viaggiava a bordo di un furgone, risultato poi oggetto di furto, che trasportava oltre 60 pannelli fotovoltaici.

In ultimo i Carabinieri di Margherita di Savoia, all'esito di articolata attività investigativa, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal G.i.p. presso il Tribunale di Foggia, nei confronti di un 40enne cerignolano, per i reati di furto, rapina ed estorsione, posti in essere nei confronti di una farmacia e di uno stabilimento balneare. Si precisa altresì che i procedimenti si trovano nella fase delle indagini preliminari e che, agli arresti seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata 500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata La crisi idrica è diventata ormai un dramma sociale ed economico
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.