Cattedrale di Trani
Cattedrale di Trani
Attualità

Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani sarà chiesa madre

Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine"

Proseguono i preparativi in vista del Giubileo della Chiesa 2025, che inizierà a Roma il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa e si concluderà il 6 gennaio 2025. Numerosi saranno i momenti previsti anche nella nostra arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie per vivere al meglio il giubileo. Nei giorni scorsi, l'arcivescovo monsignor Leonardo D'Ascenso ha stabilito che a livello diocesano il giubileo si aprirà con la solenne celebrazione presso la basilica Cattedrale di Trani, domenica 29 dicembre alle 17, mentre la conclusione del giubileo in diocesi è fissata per domenica 28 dicembre 2025.

Per quest'anno santo ci saranno solo cinque porte sante a Roma: quella della Basilica di San Pietro e quelle delle altre tre basiliche papali, ossia San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura. La quinta sarà aperta dal santo padre nel carcere romano di Rebibbia. Per lucrare l'indulgenza giubilare sarà possibile recarsi nelle chiese giubilari, designate dai vescovi, entrando nelle quali i fedeli possono ottenere l'indulgenza, cioè la remissione dei peccati e delle pene temporali ad essi associate.

Per Bisceglie è stata designata la Basilica Concattedrale come unica chiesa giubilare. Inoltre, in tutto il territorio diocesano troviamo la Basilica Cattedrale di Trani, chiesa madre di tutti i fedeli dell'arcidiocesi; la chiesa "Beata Maria Vergine del Carmine" a Trani; la Basilica Concattedrale "S. Maria Maggiore" e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" a Barletta; la chiesa "S. Maria Maggiore" (Chiesa Matrice) a Corato; la parrocchia santuario "SS. Salvatore" a Margherita di Savoia; la parrocchia "S. Stefano" a Trinitapoli e la parrocchia "Beata Maria SS. del Rosario" a San Ferdinando di Puglia.

Papa Francesco, nelle norme sulla concessione dell'indulgenza durante il giubileo ordinario del 2025, ha stabilito che sarà possibile lucrare l'indulgenza giubilare recandosi in pellegrinaggio verso qualsiasi luogo sacro giubilare. Per ottenere l'indulgenza sarà necessario aver ricevuto il sacramento della Confessione, aver ricevuto la comunione ed aver pregato secondo le intenzioni del Santo Padre.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Il ladro della domenica: in una pizzeria di Trani rubato un registratore di cassa. Danni e rabbia Il ladro della domenica: in una pizzeria di Trani rubato un registratore di cassa. Danni e rabbia A poca distanza dal furto in Corso Cavour: è lo stesso autore? Al vaglio le immagini delle telecamere
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Venerdì la presentazione della nuova Piazza Gradenigo a Trani Venerdì la presentazione della nuova Piazza Gradenigo a Trani Previsto l'intervento dei progettisti e dei rappresentanti istituzionali
Concorsi al Comune di Trani: pubblicati 5 bandi di concorso per 21 posti Concorsi al Comune di Trani: pubblicati 5 bandi di concorso per 21 posti S i tratta di occupazioni a tempo pieno e indeterminato. I profili richiesti
Vince ancora la simpatia a "Tu si que vales", Vincenzo Angarano di Trani vola in finale Vince ancora la simpatia a "Tu si que vales", Vincenzo Angarano di Trani vola in finale Le divertenti esibizioni del fan di Cristina D'avena hanno conquistato ancora pubblico e giuria
Riconsegnato alla città di Trani il monumento lapideo in piazza Garibaldi dopo i lavori di restauro Riconsegnato alla città di Trani il monumento lapideo in piazza Garibaldi dopo i lavori di restauro Il manufatto versava in uno stato di degrado ed era fortemente danneggiato
A Trani la Guardia Costiera sequestra due dehors su demanio marittimo A Trani la Guardia Costiera sequestra due dehors su demanio marittimo La misura cautelare emessa dopo una lunga e complessa indagine durata circa un anno
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.