Luxuria
Luxuria
Attualità

Gli studenti e la cittadinanza di Cerignola incontrano Vladimir Luxuria

“Diritti Umani: Io dico Stop al Bullismo” il tema dell’incontro del 30 marzo prossimo

Più volte Vladimir Luxuria, ex deputata al Parlamento e foggiana di origine, ha raccontato nelle varie interviste la sua triste esperienza di adolescente vittima di bullismo. Non ha mai avuto remore a parlare di questo argomento, o nel riportare episodi anche "forti" capitati a lei o ad atri suoi amici. "Tanti posti qui a Foggia mi ravvivano ricordi, come quando, in Via Galliani, alcuni miei amici erano stati presi a sprangate, ed erano pieni di sangue", aveva raccontato tempo fa.

Il Club per l'Unesco, in sinergia con l'Assessorato alle pari opportunità, l'Assessorato alla cultura, la Cooperativa Social Service e l'Itet Dante Alighieri, sede ospitante, nell'ambito della "Lotta al bullismo", organizza un incontro tra i giovani, ma aperto anche alla cittadinanza, vista la valenza del tema, e Vladimir Luxuria.

Secondo Amnesty International, in Italia, il 15% degli studenti di età compresa tra 12 e 18 anni ha sperimentato diverse forme di bullismo, mentre il 10,4% ha riferito di subire ripetuti atti di esclusione da parte di propri pari.

Il bullismo una violazione dei diritti umani poiché lede la dignità di chi lo subisce ed è contrario a principi fondamentali quali l'inclusione, la partecipazione e la non discriminazione.

L'articolo 2 della Dichiarazione universale dei diritti umani afferma che tutti devono poter usufruire dei diritti e delle libertà enunciati nella Dichiarazione "senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione".

Sono previsti gli interventi del Sindaco Francesco Bonito, dell'Assessore alle Pari Opportunità Olga Speranza, del Dirigente Scolastico Salvatore Mininno, della Sig.ra Rita Specchio (Social Service). Modererà l'incontro la dott.ssa Rosaria Digregorio, Presidente del Club per l'Unesco di Cerignola.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.