Medicina
Medicina
Attualità

Introvabile la claritromicina, l'allarme di Melchiorre

Il delegato sanità dell'Anci denuncia la grave carenza

Nelle farmacie baresi è introvabile la claritromicina, un principio attivo appartenente ad un gruppo di farmaci chiamati antibiotici macrolidi, che servono a combattere le infezioni delle vie respiratorie. Introvabile, in particolare, nella formula a sospensione orale, idonea per la somministrazione ai bambini.

L'allarme arriva da Filippo Melchiorre, delegato alla Sanità per Anci Puglia, che ha raccolto l'appello di numerosi genitori baresi alla ricerca del farmaco per curare i propri figli, alla luce di numerosi casi di bronchioliti e broncopolmoniti che stanno colpendo i più piccoli.

"Una grave carenza – sostiene Melchiorre - in un momento difficile per la Puglia che in questi giorni sta assistendo ad un aumento esponenziale dei contagi da Covid 19, anche nei bambini, con gli ospedali che tornano a riempirsi. Di qui la necessità di reperire urgentemente la claritromicina letteralmente andata a ruba nelle farmacie baresi. Mi risulta che alcuni genitori hanno contattato una per una le farmacie di Bari senza fortuna. Il farmaco non è disponibile, neanche nei depositi. Rivolgo un appello al Sindaco Antonio Decaro, nella sua veste di presidente dell'Anci, - conclude Melchiorre - affinché si faccia portavoce a livello nazionale di questo problema e chieda un intervento urgente della Protezione civile, per un immediato approvvigionamento del farmaco attraverso ogni modalità possibile."
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Lo rivela quanto pubblicato dall'IRCCS "de Bellis" di Castellana Grotte
Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Asportato nel corso di un intervento eseguito dall’equipe di chirurgia senologica del ‘Giovanni Paolo II’
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Ogni singola procedura, complessa e coordinata, ha coinvolto fino a 200 operatori sanitari
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.