Sanità
Sanità
Sanità

L'accesso alle cure è sempre garantito, anche senza Green Pass

Recepita anche in Puglia la normativa nazionale con le nuove linee guida aggiornate: ecco tutti i dettagli

Come previsto dalla normativa nazionale (Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 21 gennaio 2022), sono state aggiornate le linee guida per l'accesso in sicurezza nelle strutture ospedaliere e territoriali.

L'accesso alle cure è sempre garantito, anche senza Green pass, in regime di ricovero o specialistica ambulatoriale.
5 fotoAccesso alle strutture ospedaliere e territoriali: il vademecum della Regione Puglia
Accesso alle strutture ospedaliere e territoriali: il vademecum della Regione PugliaAccesso alle strutture ospedaliere e territoriali: il vademecum della Regione PugliaAccesso alle strutture ospedaliere e territoriali: il vademecum della Regione PugliaAccesso alle strutture ospedaliere e territoriali: il vademecum della Regione PugliaAccesso alle strutture ospedaliere e territoriali: il vademecum della Regione Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Chirurgia mininvasiva del disco vertebrale: nuove opportunità terapeutiche alla Neurochirurgia al “Di Venere” di Bari Chirurgia mininvasiva del disco vertebrale: nuove opportunità terapeutiche alla Neurochirurgia al “Di Venere” di Bari Il laser apre la strada a trattamenti più sicuri e rapidi per le ernie del disco nei pazienti selezionati
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" di Andria Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" di Andria Le esequie si svolgeranno oggi, alle 16.30 presso la parrocchia dell'Immacolata
Cellamare, i medici di famiglia nel Presidio territoriale: così la medicina di prossimità è realtà Cellamare, i medici di famiglia nel Presidio territoriale: così la medicina di prossimità è realtà L’incontro del direttore generale, Luigi Fruscio, alla presenza del sindaco Vurchio, con i medici di Medicina generale
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Lo rivela quanto pubblicato dall'IRCCS "de Bellis" di Castellana Grotte
Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Asportato nel corso di un intervento eseguito dall’equipe di chirurgia senologica del ‘Giovanni Paolo II’
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.