Angelo Tagliente
Angelo Tagliente
Cronaca

L’ASL di Brindisi in lutto per la scomparsa del dottor Angelo Tagliente

Il tecnico della prevenzione, originario di Locorotondo, è venuto a mancare improvvisamente a 35 anni

La Direzione Generale dell'ASL di Brindisi ha reso noto con profonda tristezza la prematura scomparsa del dott. Angelo Tagliente, tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro. L'Azienda ha espresso il proprio cordoglio, unendosi al dolore della famiglia e dei suoi affetti più cari, e ricordando l'impatto della sua perdita sui colleghi del Dipartimento di Prevenzione, che lo stimavano per le sue qualità professionali e umane.

L'ASL di Brindisi ha diffuso un messaggio di cordoglio per l'improvvisa scomparsa del giovane tecnico, venuto a mancare sabato 22 novembre all'età di soli 35 anni. Nel comunicato, la Direzione Generale esprime "profondo dolore" per la perdita di un professionista apprezzato e di una persona di grande valore umano.

Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, dr. Stefano Termite, ha voluto dedicare un ricordo particolarmente sentito al collega: «La notizia della scomparsa improvvisa di Angelo ci ha profondamente colpiti. Ricorderemo il suo sorriso, la sua naturale allegria, la sua grande generosità, la professionalità e l'instancabile dedizione con cui affrontava ogni giorno il suo lavoro. Il suo ricordo continuerà ad accompagnare la nostra vita lavorativa e personale. In questo momento così doloroso siamo vicini alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene».
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Primo cuore artificiale impiantato al Policlinico di Foggia Primo cuore artificiale impiantato al Policlinico di Foggia L’intervento è stato eseguito dalla equipe del prof. Domenico Paparella
Chirurgia mininvasiva del disco vertebrale: nuove opportunità terapeutiche alla Neurochirurgia al “Di Venere” di Bari Chirurgia mininvasiva del disco vertebrale: nuove opportunità terapeutiche alla Neurochirurgia al “Di Venere” di Bari Il laser apre la strada a trattamenti più sicuri e rapidi per le ernie del disco nei pazienti selezionati
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" di Andria Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" di Andria Le esequie si svolgeranno oggi, alle 16.30 presso la parrocchia dell'Immacolata
Cellamare, i medici di famiglia nel Presidio territoriale: così la medicina di prossimità è realtà Cellamare, i medici di famiglia nel Presidio territoriale: così la medicina di prossimità è realtà L’incontro del direttore generale, Luigi Fruscio, alla presenza del sindaco Vurchio, con i medici di Medicina generale
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Lo rivela quanto pubblicato dall'IRCCS "de Bellis" di Castellana Grotte
Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.