Treno
Treno
Attualità

La flotta dei treni regionali in Puglia si rinnova

Consegnato, con tre mesi di anticipo, l’ultimo treno del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS)

Si completa così la fornitura dei treni di ultima generazione previsti dal Contratto di Servizio con la Regione Puglia, che diventa la prima a raggiungere questo traguardo. Grazie alla consegna di 50 nuovi treni nell'arco degli ultimi quattro anni, la flotta pugliese si pone anche come la più giovane d'Italia, con un'età media inferiore a tre anni.

A presentare il nuovo treno, nella stazione di Bari Centrale: Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale Trenitalia, e Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia. Presenti anche Maria Annunziata Giaconia, Direttore Operations Regionale Trenitalia, Antonio Tresca, Direttore Regionale Puglia, e Debora Ciliento, Assessore ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile Regione Puglia. "Questa giornata testimonia l'impegno di Trenitalia per il miglioramento della mobilità ferroviaria in Puglia – afferma l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Gianpiero Strisciuglio – Per le comunità locali il treno non rappresenta solo un mezzo di trasporto, ma è abilitatore per la fruizione di servizi, per il turismo, per lo sviluppo economico complessivo".

CARATTERISTICHE DEL NUOVO TRENO: Il nuovo treno elettrico è composto da quattro carrozze a doppio piano, con 446 posti a sedere e 1.162 posti totali. Più spazio per i viaggiatori nelle sedute, spazi dedicati ai bagagli, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente per la ricarica dei dispositivi tecnologici contribuiscono a migliorare l'esperienza a bordo.

SOSTENIBILITA' AMBIENTALE: Un treno ecosostenibile, poiché è stato costruito utilizzando materie prime provenienti dal riciclo ed è a sua volta riciclabile fino al 92%; inoltre, garantisce una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai modelli precedenti.

PERSONE A RIDOTTA MOBILITA': Il treno è dotato di due postazioni per persone con disabilità, strategicamente collocate nelle immediate vicinanze delle porte di accesso e dei servizi igienici, così da ridurre al minimo gli spostamenti necessari.

TRASPORTO BICICLETTE: A bordo treno sono disponibili diciotto postazioni per le biciclette con prese elettriche incluse, che consentono di ricaricare i modelli di nuova generazione, per dare ai viaggiatori la libertà di scegliere una mobilità integrata e a basso impatto ambientale.
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Monopoli
Rinvenuti reperti archeologici sulla nuova linea ferroviaria Bari-Napoli Rinvenuti reperti archeologici sulla nuova linea ferroviaria Bari-Napoli Emerso un villaggio del rame in località Gaudello ed un basolato nel casertano
Linea ferroviaria Napoli-Bari: avviati i fronti di scavo di 7 gallerie naturali Linea ferroviaria Napoli-Bari: avviati i fronti di scavo di 7 gallerie naturali Le gallerie saranno realizzate a canna singola con doppio binario
Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere per l'alta velocità
Ripristinata la circolazione ferroviaria tra Foggia e Benevento Ripristinata la circolazione ferroviaria tra Foggia e Benevento La tratta era stata interrotta lo scorso 12 marzo a causa di una frana
Gruppo FS, oggi sciopero nazionale dei treni anche in Puglia Gruppo FS, oggi sciopero nazionale dei treni anche in Puglia Possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria
Annunciati scioperi dei treni per domani, possibili disagi anche in Puglia Annunciati scioperi dei treni per domani, possibili disagi anche in Puglia Ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali dalle 9 alle 13
Linea ferroviaria Bari-Napoli, dal 10 luglio il primo collegamento diretto Linea ferroviaria Bari-Napoli, dal 10 luglio il primo collegamento diretto I sindaci delle due città a Roma da Salvini per una riunione operativa
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.