Sequestri
Sequestri
Cronaca

La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia

Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia

Efficace intervento della Polizia Locale di Andria nell'ambito delle attività istituzionali di contrasto alla commercializzazione di prodotti non rispondenti agli standard di sicurezza europei. L'operazione ha condotto al sequestro di un consistente stock di articoli destinati alla vendita, molti dei quali costituiti da giocattoli e prodotti indirizzati alla fascia d'età pediatrica, considerati potenzialmente lesivi per la salute e l'incolumità dei minori.
L'azione, eseguita nei confronti di un operatore commerciale sprovvisto dei necessari titoli abilitativi, ha permesso di confiscare 270 articoli. La merce – che include giocattoli e prodotti di vario genere – presentava la totale assenza delle certificazioni di sicurezza e conformità obbligatorie (Marchio CE), oltre a manifestare una dubbia tracciabilità documentale. Tali irregolarità formali e strutturali configurano una potenziale e grave violazione delle norme del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e della legislazione comunitaria in materia di sicurezza dei prodotti.
Alla contestazione principale si aggiunge il sequestro di 157 pezzi di batterie e accumulatori commercializzati in assenza di specifica autorizzazione e di certificazioni di qualità. La vendita non regolamentata di tali componenti espone i consumatori a un rischio potenziale di incidenti o malfunzionamenti, data l'impossibilità di verificarne l'affidabilità e la piena aderenza agli standard tecnici di settore.
L'intero quantitativo di merce sequestrata è stato posto sotto custodia, in vista della successiva e definitiva fase di distruzione mediante smaltimento. Tale misura è stata disposta al fine di garantire la tutela dell'incolumità pubblica, sottraendo in modo permanente gli articoli non sicuri dal circuito commerciale. "L'intervento della Polizia Locale di Andria evidenzia la costante vigilanza sul territorio nella prevenzione e repressione delle frodi e della messa in commercio di prodotti non conformi alle normative vigenti - spiega l'assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno - Un'operazione importante della Polizia Locale di Andria ha portato al sequestro di oltre 270 articoli non conformi, tra cui giocattoli per bambini e batterie non certificate, privi di marchio CE e documentazione regolare.
Materiali potenzialmente pericolosi per la salute, soprattutto dei più piccoli, ora per fortuna fuori dal mercato e destinati alla distruzione.
Un segnale forte per la sicurezza di tutti e un grazie sincero a chi ogni giorno vigila sul rispetto delle regole. La tutela dei cittadini parte anche da qui".
  • Andria
Altri contenuti a tema
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.