Ospedale
Ospedale
Attualità

La Puglia seconda regione d'Italia nella diagnosi precoce del tumore al fegato

Nuova strumentazione all'ospedale de Bellis di Castellana Grotte

I fondi raccolti dal 5×Mille destinati alla ricerca hanno permesso all'IRCCS "Saverio de Bellis" di Castellana Grotte (BA) di acquistare una strumentazione di ultima generazione che consente di diagnosticare precocemente l'insorgenza del tumore al fegato, l'epatocarcinoma, una delle neoplasie più maligne e aggressive.

Disponibile nei laboratori di ricerca dell'IRCCS, la nuova strumentazione permette nello specifico il dosaggio simultaneo, su un unico campione di sangue, di tre biomarcatori: Alfa-fetoproteina, Des-gamma-carbossi protrombina e Alfa-fetoproteina fucosilata.

La diagnosi precoce dell'epatocarcinoma si ottiene, quindi, dall'analisi combinata dei biomarcatori, di altri parametri del paziente e di un algoritmo, raggiungendo un'accuratezza del 90%. La nuova strumentazione, finora presente soltanto in Piemonte, rappresenta per la sanità pugliese un grande passo in avanti nella ricerca scientifica e la possibilità concreta di offrire ai pazienti una migliore aspettativa di vita.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Cellamare, i medici di famiglia nel Presidio territoriale: così la medicina di prossimità è realtà Cellamare, i medici di famiglia nel Presidio territoriale: così la medicina di prossimità è realtà L’incontro del direttore generale, Luigi Fruscio, alla presenza del sindaco Vurchio, con i medici di Medicina generale
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Lo rivela quanto pubblicato dall'IRCCS "de Bellis" di Castellana Grotte
Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Asportato nel corso di un intervento eseguito dall’equipe di chirurgia senologica del ‘Giovanni Paolo II’
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Ogni singola procedura, complessa e coordinata, ha coinvolto fino a 200 operatori sanitari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.