Torre Alemanna
Torre Alemanna
Eventi e cultura

La storia rivive a Torre Alemanna, nella frazione di Borgo Libertà a Cerignola

Nell'ultimo weekend una piacevolissima immersione nel periodo medievale

La storia non si studia soltanto, la si può vivere anche attraverso esperienze dirette, ed è sicuramente tutt'altra cosa. La due giorni di Rievocazione storica tenutasi a Torre Alemanna è stata una piacevolissima immersione nel periodo medievale, uno di quelli più suggestivi ed anche più misteriosi della storia dell'uomo.

Sia all'interno del complesso monumentale di Torre Alemanna che sul piazzale esterno, i numerosi visitatori hanno potuto rivivere momenti di vita del periodo storico del Medioevo: il corteo che sfila dalle porte del borgo, i combattimenti, le danze popolari dell'epoca, l'esibizione ed il volo di falchi, il tiro con l'arco, il laboratorio di giocoleria per i più piccoli.

Borgo Libertà, piccola frazione di Cerignola, grazie a questa iniziativa "trasversale" e adatta a tutte le età, per un intero week end è diventato un polo culturale e storico di grande interesse famiglie, studiosi, appassionati di storia e ricercatori. Torre Alemanna, con la sua maestosità, ha ospitato degnamente al suo interno la mostra di oggetti ed utensili dell'epoca, il Collegio delle armi e dei mestieri, la Commenda teutonica.

Numerose le associazioni che hanno accolto l'invito a partecipare all'evento di rievocazione storica, tra cui l'APS "Antiquae Artis" di Toritto (Ba), nata nel 2007 dalla passione per lo studio della storia e delle pratiche artistiche di un gruppo di studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bari.

Uno dei soci, Paolo Bizzoco, si definisce "rievocatore storico", spiegandoci in cosa consiste la sua affascinante professione. "Attraverso il vissuto diretto, esperienziale, intendiamo proporre un modo accattivante e innovativo di fare cultura. Grazie ad una profonda comprensione, il legame con il nostro passato diventa veramente concreto".

Con la sua associazione, in tutta la Puglia e anche altrove, propone laboratori di pittura e artigianato storico, visite animate, laboratori, spettacoli teatrali, concerti di musica medievale e tanto altro.

"E' importante far comprendere, soprattutto ai bambini, la storia lontana attraverso momenti concreti e pratici, quali ad esempio le tecniche pittoriche dell'epoca e come venivano ricavati i pigmenti per realizzare opere d'arte", ha aggiunto Paolo, che è anche un abilissimo decoratore.

Da più parti, durante la rievocazione storica, riecheggiava il nome di Federico II. Impossibile dimenticare ciò che questo imperatore ha rappresentato per il nostro Meridione, che grazie alla sua influenza ha potuto beneficiare di straordinarie opere e testimonianze artistiche. Una per tutte, Castel del Monte.

La Rievocazione Storica a Torre Alemanna è stata organizzata grazie alla Coop. Frequenze, promotrice dell'evento, insieme a Imperiales Friderici II Oltre/la rete di imprese, Gruppo Campana, Il Vivaio e il sostegno del Comune di Cerignola. Il punto ristoro con i sapori del Medioevo è stato realizzato a cura di Castròc - Il cafèbistrò di via Arpi.

Hanno collaborato: Antiquae Artis di Toritto; Teatro della polvere; Musica è; Camerata musica Antiqua; Alessandro Gentile per i cavalli; Puer Apuliae tamburini di Lucera.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.