Scuole Andria
Scuole Andria
Attualità

Le scuole di Andria al lavoro dopo il varo del piano di dimensionamento

All'incontro hanno partecipato i dirigenti e i referenti della maggior parte delle scuole andriesi aderenti al CISA

"Le scuole andriesi del primo ciclo si sono incontrate mercoledì 10 gennaio per la prima volta dopo l'approvazione, da parte della Regione Puglia, del Piano di Dimensionamento della rete scolastica cittadina. All'incontro hanno partecipato i dirigenti e i referenti della maggior parte delle scuole andriesi aderenti al CISA (Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi)".

"Dopo aver preso atto della suddetta approvazione, i presenti hanno iniziato a tracciare le linee di un percorso che, per alcune scuole (soprattutto quelle più significativamente coinvolte dal dimensionamento), si preannuncia ricco di novità e complesso. Dall'arrivo dei nuovi codici meccanografici con la sigla BT, sorte che riguarderà tutte, indistintamente, le scuole del primo e secondo ciclo della BAT, per la costituzione del nuovo Ufficio Scolastico Territoriale a Barletta dal prossimo settembre, all'esigenza di fornire all'utenza ed alle famiglie informazioni corrette per le iscrizioni per il nuovo anno scolastico, i dirigenti e i referenti presenti si sono confrontati in un lungo incontro, da cui è emersa la necessità di procedere adottando linee di intervento comuni e condivise.

Dopo i pronunciamenti della politica, è giunto il momento che le scuole abbiano il tempo e la serenità per affrontare questo nuovo cammino, che allineerà Andria alla grande maggioranza delle realtà scolastiche italiane caratterizzate, per il primo ciclo, da istituti comprensivi".
  • Andria
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.