Monsignor Renna
Monsignor Renna
Religioni

Monsignor Renna nominato dal Papa come arcivescovo di Catania

Dal 2015 era Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano

L'ufficialità nel bollettino della sala stampa della Santa Sede. Dopo le notizie trapelate ieri, oggi 8 gennaio il Santo Padre, papa Francesco, ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell'Arcidiocesi Metropolitana di Catania presentata da S.E. Mons. Salvatore Gristina e nominato Arcivescovo Metropolita di Catania S.E. Mons. Luigi Renna, trasferendolo dalla Sede vescovile di Cerignola-Ascoli Satriano.

S.E. Mons. Luigi Renna è nato il 23 gennaio 1966 a Corato, provincia di Bari ed Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Ha compiuto gli studi per la formazione al sacerdozio ministeriale presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta. Ha conseguito la Licenza in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana (1993) e il Dottorato presso la Pontificia Università Lateranense (2003).

È stato ordinato sacerdote il 7 settembre 1991, per la Diocesi di Andria, nella quale ha svolto i seguenti incarichi:
  • Vicario Parrocchiale del SS.mo Sacramento ad Andria;
  • Vice-Rettore e poi Rettore del Seminario Vescovile di Andria e docente di religione cattolica al Liceo Classico;
  • Direttore del Centro Diocesano Vocazioni;
  • Direttore della Scuola di Formazione Diocesana all'impegno socio-politico;
  • Direttore del mensile diocesano Insieme;
  • Vice-Postulatore nella Causa di Beatificazione del Ven. Giuseppe Di Donna;
  • Canonico del Capitolo della Cattedrale di Andria;
  • Direttore della Biblioteca Diocesana San Tommaso d'Aquino;
  • Direttore dell'Archivio Diocesano San Luca Evangelista;
  • Direttore della Scuola di formazione per gli Operatori pastorali;
  • Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta.
Il 1° ottobre 2015 è stato nominato Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano ed ha ricevuto la consacrazione episcopale il 2 gennaio 2016. Dal 2018 è Segretario della Conferenza Episcopale Pugliese. All'interno della Conferenza Episcopale Italiana è Presidente della Commissione per i problemi sociali, del lavoro, della giustizia e della pace.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola L'assessore all'Ambiente di Cerignola, Vincenzo Sforza, rassicura la cittadinanza
Cerignola tifa per tre amici a “Reazione a Catena” Cerignola tifa per tre amici a “Reazione a Catena” Il gruppo è formato da Domenico Foggetti, Sonia Palladino, Carlo Paolicelli
Una discarica ha preso fuoco nei pressi di Cerignola Una discarica ha preso fuoco nei pressi di Cerignola L’incendio ha raggiunto i lotti di deposito dei rifiuti e le campagne adiacenti
Verde pubblico a Cerignola: manutenzione in varie zone della città Verde pubblico a Cerignola: manutenzione in varie zone della città Prosegue il lavoro della cooperativa che si occupa di tali interventi
500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata 500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata La crisi idrica è diventata ormai un dramma sociale ed economico
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.