Roberto Saccozzi
Roberto Saccozzi
Cronaca

Morto l’oncologo Roberto Saccozzi, viveva a Cerignola da tempo: un professionista come pochi

Per anni è stato volontario di Cittadinanzattiva e presso il Tribunale dei Diritti del Malato della città

La morte del dottor Roberto Saccozzi, stimato professionista ed oncologo conosciuto ed apprezzato a Cerignola (dove viveva da anni) per le sue qualità umane e mediche, ha provocato sincero dispiacere e cordoglio nella comunità cittadina, in cui operava da tempo anche come volontario di Cittadinanzattiva e presso il Tribunale dei Diritti del Malato.

Tanti i messaggi scritti sulle pagine social per ricordare un medico definito "come pochi". Il collega Michele Romano ha dichiarato: "La nostra città perde un altro suo figlio illustre. E' stato un grande medico, ricercatore e scienziato. E' stato un punto di riferimento nazionale ed internazionale nel campo della senologia e della senologia oncologica. Lui ha scoperto il famoso linfonodo sentinella. Anche da pensionato non ha mai abbandonato i suoi pazienti. Ultimamente stava seguendo altri importanti progetti in campo sanitario, e stava collaborando ad un lavoro di ricerca sull'incidenza dei tumori in Capitanata".

C'è anche chi ricorda con emozione i momenti difficili che Saccozzi ha cercato di rendere più sopportabili con la sua rassicurante presenza.

"Resterà di lui un ricordo inestinguibile. E' stato il medico oncologo letteralmente adorato da mia madre durante la sua battaglia contro il cancro. Di lui, solo di lui ci fidavamo, in tanti momenti difficili. Insomma, era una persona di famiglia. Ricorderò sempre il suo sorriso aperto e rassicurante e le lunghe chiacchierate sui tanti temi della vita sociale e politica cittadina", ha scritto l'ex Dirigente Scolastica Lucia Lenoci.

"Era il 1986, il mio papà stava male, un tumore ce lo stava portando via. Io giravo alla ricerca di una soluzione. Allora, non so adesso, li chiamavano "viaggi della speranza".

Non avevo risolto granché, poi seppi che a Cerignola veniva a visitare uno dei medici dello staff del famoso Veronesi. Non conoscevo quel medico, ma volli incontrarlo.

Ci andai con la documentazione medica di papà, che era ricoverato in Italia settentrionale. Lui mi ascoltò, poi guardò le carte e mi parló con serenità, ma con altrettanta fermezza.

Mi disse che non c'era molto da fare, poi mi chiese se io stavo girando alla ricerca di soluzioni. Gli dissi di sì e che non mi sarei fermato.

Mi consigliò di fermarmi, spiegandomi i motivi. Ho riportato questo incontro nel libro Mio Padre, che scrissi per ricordare papà.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.