Roberto Saccozzi
Roberto Saccozzi
Cronaca

Morto l’oncologo Roberto Saccozzi, viveva a Cerignola da tempo: un professionista come pochi

Per anni è stato volontario di Cittadinanzattiva e presso il Tribunale dei Diritti del Malato della città

La morte del dottor Roberto Saccozzi, stimato professionista ed oncologo conosciuto ed apprezzato a Cerignola (dove viveva da anni) per le sue qualità umane e mediche, ha provocato sincero dispiacere e cordoglio nella comunità cittadina, in cui operava da tempo anche come volontario di Cittadinanzattiva e presso il Tribunale dei Diritti del Malato.

Tanti i messaggi scritti sulle pagine social per ricordare un medico definito "come pochi". Il collega Michele Romano ha dichiarato: "La nostra città perde un altro suo figlio illustre. E' stato un grande medico, ricercatore e scienziato. E' stato un punto di riferimento nazionale ed internazionale nel campo della senologia e della senologia oncologica. Lui ha scoperto il famoso linfonodo sentinella. Anche da pensionato non ha mai abbandonato i suoi pazienti. Ultimamente stava seguendo altri importanti progetti in campo sanitario, e stava collaborando ad un lavoro di ricerca sull'incidenza dei tumori in Capitanata".

C'è anche chi ricorda con emozione i momenti difficili che Saccozzi ha cercato di rendere più sopportabili con la sua rassicurante presenza.

"Resterà di lui un ricordo inestinguibile. E' stato il medico oncologo letteralmente adorato da mia madre durante la sua battaglia contro il cancro. Di lui, solo di lui ci fidavamo, in tanti momenti difficili. Insomma, era una persona di famiglia. Ricorderò sempre il suo sorriso aperto e rassicurante e le lunghe chiacchierate sui tanti temi della vita sociale e politica cittadina", ha scritto l'ex Dirigente Scolastica Lucia Lenoci.

"Era il 1986, il mio papà stava male, un tumore ce lo stava portando via. Io giravo alla ricerca di una soluzione. Allora, non so adesso, li chiamavano "viaggi della speranza".

Non avevo risolto granché, poi seppi che a Cerignola veniva a visitare uno dei medici dello staff del famoso Veronesi. Non conoscevo quel medico, ma volli incontrarlo.

Ci andai con la documentazione medica di papà, che era ricoverato in Italia settentrionale. Lui mi ascoltò, poi guardò le carte e mi parló con serenità, ma con altrettanta fermezza.

Mi disse che non c'era molto da fare, poi mi chiese se io stavo girando alla ricerca di soluzioni. Gli dissi di sì e che non mi sarei fermato.

Mi consigliò di fermarmi, spiegandomi i motivi. Ho riportato questo incontro nel libro Mio Padre, che scrissi per ricordare papà.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 La classifica è stata stilata a livello nazionale tenendo conto della loro velocità
La Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola La Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.