Torre Alemanna
Torre Alemanna
Attualità

Nel 2025 100mila euro per Torre Alemanna: anche a Cerignola i fondi del Ministero della Cultura

Il sito è uno dei luoghi pugliesi destinati al contributo: gli altri tre in provincia di Lecce

100mila euro dal Ministero della Cultura per Torre Alemanna: è la cifra stanziata nel 2025 nell'iniziativa per rafforzare la rete di piccoli musei o istituzioni permanenti aperte al pubblico. Il sito in Cerignola è uno dei luoghi pugliesi destinati al contributo: gli altri tre in provincia di Lecce.
Rafforzare la rete dei "piccoli musei", autentici presìdi di conoscenza e identità diffusa, favorendo l'accessibilità, la partecipazione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. È questo l'obiettivo principale dell'iniziativa del Ministero della Cultura, guidato da Alessandro Giuli, che ha finanziato, per il 2025, l'apposito fondo per il funzionamento dei "piccoli musei", con una dotazione di 1,9 milioni di euro.

Le risorse sono destinate al sostegno dei musei regionali, provinciali, civici o privati, gestiti da soggetti pubblici o privati, da enti del Terzo settore e da organizzazioni non profit, che presentano entrate annue non superiori a 50.000 euro.
Rientrano in questa definizione i "piccoli musei", ovvero istituzioni permanenti aperte al pubblico, senza scopo di lucro, che effettuano attività di ricerca, collezione, conservazione, interpretazione ed esposizione del patrimonio materiale e immateriale.
Al Fondo hanno potuto fare richiesta i musei con sede in Italia, in possesso di uno statuto o regolamento che ne definisse l'organizzazione e la missione, e aperti al pubblico per almeno 24 ore settimanali, comprensive del sabato o della domenica, oppure, nel caso di aperture stagionali, per non meno di 100 giorni all'anno.
Tra i criteri di ammissibilità rientravano anche lo svolgimento di iniziative rivolte alla comunità locale nel biennio 2022-2023 e la disponibilità di canali digitali (sito web o profilo social) dedicati alla comunicazione e alla promozione del museo.
Sono 28 in totale i progetti ammessi al finanziamento, distribuiti sull'intero territorio nazionale. Essi riguardano interventi per il miglioramento dell'accoglienza e della fruizione, la realizzazione di nuovi apparati informativi e comunicativi, l'allestimento di spazi espositivi, la mediazione culturale, la promozione del patrimonio diffuso e l'abbattimento delle barriere architettoniche.
I fondi stanziati per la Puglia sono: Complesso Monumentale di Torre Alemanna (100.000,00 euro), a Cavallino (LE) il Museo diffuso di Cavallino (90.000,00 euro), a Castrignano 'de Greci (LE) il Museo Pubblico del Contemporaneo (10.149,00 euro).
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.