Droga
Droga
Cronaca

Nove persone indagate per traffico di droga: la acquistavano a Cerignola

L’attività dei Carabinieri è stata avviata dopo l'esplosione di un ordigno artigianale a Vieste nel 2022

I Carabinieri delle Compagnie di Cerignola e Manfredonia hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 9 indagati (di cui 4 destinatari di custodia cautelare in carcere, 3 degli arresti domiciliari e 2 del divieto di dimora in provincia di Foggia), ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di traffico, detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti.

L'attività investigativa, avviata in seguito alla deflagrazione, avvenuta a Vieste il 7 gennaio 2022, di un ordigno artigianale che aveva danneggiato il portone di ingresso dell'abitazione di un noto pregiudicato del luogo, ha consentito di accertare, tra gennaio e luglio di quell'anno, un florido traffico di sostanza stupefacente approvvigionata presso fornitori di Cerignola e venduta al dettaglio a Vieste, dove i Carabinieri avrebbero censito numerosissimi episodi di spaccio (documentandone più di 5.000, circa 50/60 al giorno), per lo più avvenuti presso un'abitazione ubicata in quel centro storico, sorvegliata mediante un impianto di video-sorveglianza.

Gli inquirenti avrebbero ricostruito gli espedienti utilizzati durante le consegne agli assuntori, che dopo aver depositato il denaro in un cestino calato dall'alto, ricevevano lo stupefacente, per lo più di cocaina, attraverso un ingegnoso sistema di canaline, grazie alle quali le dosi dal terrazzo del fabbricato venivano recapitate al piano strada. I Carabinieri hanno stimato che nei cinque mesi di indagine lo spaccio al dettaglio avrebbe fruttato agli indagati guadagni per circa 25.000/30.000 euro mensili.

Durante le investigazioni, a riscontro delle attività condotte, i militari dell'Arma hanno arrestato 6 persone in flagranza di reato per detenzione illecita finalizzata alla vendita di sostanza stupefacente, ne hanno denunciata una in s.l. per lo stesso reato e hanno segnalato alla Prefettura di Foggia 17 assuntori. Sono stati, inoltre, sequestrati complessivamente circa 1,3 kg di sostanza stupefacente (hashish, cocaina e marijuana) e circa 2.400 euro in contanti, considerati provento dell'attività di spaccio.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie
Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Cerignola si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo
Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Le sue parole: «Torniamo a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo»
Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Verrà informato anche il Ministro dell’Interno per chiedere maggiore supporto
West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola L'assessore all'Ambiente di Cerignola, Vincenzo Sforza, rassicura la cittadinanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.