Cronaca
Cronaca
Cronaca

Ordigno bellico di circa 45 kg rimosso e fatto brillare in una cava a Corato

La bomba della seconda guerra mondiale è stata recuperata dalle acque di Barletta

Si sono svolte con successo le operazioni finalizzate alla rimozione dell'ordigno residuato bellico – una bomba d'aereo da 100 libbre con caricamento al fosforo bianco - rinvenuto nelle acque del Porto di Barletta.

Le attività coordinate dalla Prefettura – UTG di BAT hanno avuto inizio alle ore 8.15 con l'apertura del Centro di Coordinamento Soccorsi presso il Palazzo del Governo alla presenza dei numerosi enti coinvolti nelle diverse fasi di intervento (salpamento, trasferimento e distruzione) e della Protezione Civile Regionale. Le operazioni tecniche necessarie per il salpamento e la successiva distruzione dell'ordigno sono state effettuate dal nucleo SDAI di Taranto della Marina Militare – supportati dalla Capitaneria di Porto di Barletta - e dall'11° Reggimento Genio Guastatori dell'Esercito.

La Questura di Andria ha curato il coordinamento finalizzato a garantire la cornice di sicurezza nell'area di rischio e - unitamente al Sezione di Polizia Stradale Bat e al Comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri – durante il percorso seguito dal convoglio che, dopo il salpamento, ha condotto l'ordigno nel sito individuato per la distruzione dello stesso in condizioni di sicurezza. Grande supporto fornito anche dalla Polizia Locale di Barletta e dalle Polizie Locali dei Comuni interessati dal transito del convoglio, Trani, Bisceglie e Corato, nonché dal Commissariato di P.S. di Corato e dal Comando provinciale della Guardia di Finanza. Il dispositivo sanitario è stato assicurato dalla Corpo Militare di Croce Rossa, dall'Asl 118 Bat e dalla Centrale operativa 118 Bari – Bat, mentre le misure di soccorso tecnico sono state garantite dal Comando dei Vigili del Fuoco della Bat. Nelle attività sono state coinvolte anche l'Arpa Puglia per i rilievi ambientali e l'Associazione Radioamatori Italiani a supporto delle comunicazioni tra il CCS istituito in Prefettura e i posti di comando presenti presso i siti operativi.

Le attività odierne – preparate nel corso di tavoli prefettizi di coordinamento svolti negli scorsi mesi - si sono svolte in totale sicurezza per la popolazione e sotto il profilo ambientale e si sono concluse alle ore 12.30 circa – con quattro ore di anticipo rispetto a quanto preventivato - senza disagi per la cittadinanza e per il traffico veicolare.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Brutta sorpresa per i titolari della nota attività commerciale
Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso La vittima, Cosimo Magro, era di Bitonto. L'incidente è accaduto all'alba di questa mattina sulla tangenziale di Bari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.