Radiologia Putignano
Radiologia Putignano
Sanità

Ospedale di Putignano, inaugurata una TAC di ultima generazione in Puglia

La Multislice 128 è stata acquistata dalla ASL di Bari con i fondi del PNRR della Puglia

Una TAC di ultima generazione, la Multislice 128, è stata acquistata dalla ASL di Bari con i fondi del PNRR della Puglia e inaugurata presso l'Ospedale "Santa Maria degli Angeli" di Putignano.

I numeri

Il macchinario si caratterizza soprattutto per un dosaggio di irradiazione ridotto dell'80% e consente di acquisire e ricostruire 128 strati ad ogni rotazione di 360 gradi: l'aumento del numero di strati e un numero maggiore di dati grezzi permettono di migliorare in modo esponenziale la qualità diagnostica delle immagini.

I tempi

Inaugurata a dicembre 2022, con primo esame programmato a gennaio 2023.

I lavori

L'apparecchiatura, equipaggiata con un nuovo tubo radiogeno, è in grado di eseguire esami in tempi molto rapidi con un'ottimale risoluzione spaziale e di contrasto, consentendo diagnosi più veloci e precise a vantaggio di terapie mirate.
Dotata di pacchetti software innovativi permette inoltre la ricostruzione 3D e la trasmissione in tempo reale di in ogni piano dello spazio, con funzioni dedicate per numerose applicazioni cliniche.
L'acquisizione della TAC si inserisce a pieno in un percorso di ammodernamento dell'ospedale di Putignano che ha comportato, oltre alle indispensabili opere di sicurezza, la ristrutturazione dei locali del Reparto di Radiologia, tra cui la sala esami, la sala controllo, la sala refertazione, la sala preparazione, le sale radiologiche e tutti gli impianti elettrici, speciali e di condizionamento.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Mangiare troppo pollo può aumentare il rischio di tumori gastrointestinali: c'è uno studio pugliese Lo rivela quanto pubblicato dall'IRCCS "de Bellis" di Castellana Grotte
Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata Ospedale Nord-Barese, avanti tutta: verifica progettuale avviata La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Asportato nel corso di un intervento eseguito dall’equipe di chirurgia senologica del ‘Giovanni Paolo II’
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Ogni singola procedura, complessa e coordinata, ha coinvolto fino a 200 operatori sanitari
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.