Giovani
Giovani
Attualità

Parola ai giovani: al via la seconda fase di "Puglia ti vorrei"

Più di 600 i ragazzi già coinvolti nel progetto

Conclusa la prima fase del percorso di partecipazione delle Politiche Giovanili della Regione Puglia in collaborazione con ARTI, "Puglia ti vorrei" si avvia verso la fase successiva di incontri di approfondimento tematici.
Il primo incontro è dedicato agli amministratori locali e in particolar modo ai delegati delle politiche giovanili di tutti i comuni pugliesi.

In programma giovedì 4 novembre alle ore 10, in modalità digitale su piattaforma Zoom, sono invitati tutti i rappresentanti di ANCI Puglia per coprogettare le future iniziative territoriali da mettere in campo per il futuro delle giovani generazioni. All'incontro prenderà parte il Presidente ANCI Puglia Domenico Vitto.

"In questo importante percorso che coinvolge i giovani pugliesi nella definizione di politiche che li riguardano direttamente - dichiara l'assessore alla Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - crediamo sia giusto coinvolgere gli amministratori che sono il primo contatto con i giovani stessi nei vari territori della Puglia. Perché ogni città e ogni provincia esprime delle necessità e delle potenzialità che abbiamo il dovere di conoscere, di indagare a fondo per costruire un Programma delle Politiche giovanili rispondente alle priorità di ciascuno".

A presentare le principali azioni utili per raccogliere idee e proposte anche dai comuni pugliesi, l'Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Puglia Alessandro Delli Noci. Nello specifico, la seconda fase di Puglia ti vorrei dedicata alle amministrazioni prevede due strumenti fondamentali: un questionario rivolto agli amministratori e una serie di focus group con i delegati alle politiche giovanili comunali.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.