Traduzione letteraria ecumenica Nuovo Testamento
Traduzione letteraria ecumenica Nuovo Testamento
Religioni

Polignano a Mare, presentata la Traduzione Letteraria Ecumenica del Nuovo Testamento

L'evento è stato ospitato dalla Chiesa Matrice

Si è tenuta nella suggestiva Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta a Polignano a Mare la presentazione della Traduzione Letteraria Ecumenica (TLE) del Nuovo Testamento, promossa dalla Società Biblica in Italia in collaborazione con la parrocchia locale.
La TLE rappresenta una novità assoluta nel panorama biblico italiano: è la prima traduzione ecumenica del Nuovo Testamento realizzata con il contributo di traduttori provenienti da diciotto diverse confessioni cristiane. Il testo si distingue per la fedeltà all'originale greco, per la cura letteraria e per l'attenzione alla comprensibilità, con l'obiettivo di rendere la Parola di Dio accessibile e condivisa tra le diverse tradizioni.

Nel corso dell'incontro sono intervenuti il dott. Andrea De Girolamo, vicepresidente della Società Biblica in Italia, il pastore Luca Maria Negro, segretario generale, e don Marino D'Amore, biblista e traduttore del Nuovo Testamento TLE. Proprio don D'Amore ha offerto una riflessione intensa e profonda sul senso stesso della traduzione dei testi sacri.

"Tradurre – ha spiegato – non è solo trasporre parole da una lingua all'altra. È un atto di giustizia nei confronti del testo e, allo stesso tempo, un gesto di cura verso chi legge. La traduzione è un ministero: porta il messaggio del Vangelo nel linguaggio degli uomini di oggi, restituendo non solo il significato ma anche il ritmo, l'urgenza, la passione che animano le Scritture".

A seguire, è stata inaugurata la mostra biblica "La Parola scolpita", un percorso artistico realizzato in collaborazione con i Musei Vaticani, che propone un dialogo tra testo sacro e arte visiva, accompagnando il visitatore in un'esperienza spirituale e culturale. Sarà possibile visitare la mostra durante tutto il periodo estivo.

A introdurre l'incontro è stato don Gaetano Luca, parroco della Chiesa Matrice di Polignano, che ha sottolineato il valore dell'iniziativa come occasione di confronto tra le confessioni cristiane e come invito alla riscoperta della Bibbia come testo vivo, attuale e universale.
Fondata nel 1983, la Società Biblica in Italia è l'unico membro italiano dell'Alleanza Biblica Universale. Promuove la diffusione, la traduzione e lo studio delle Scritture con un approccio ecumenico, scientifico e culturale, contribuendo a rendere la Bibbia uno strumento di dialogo e conoscenza per credenti e non credenti.
  • Polignano
  • Traduzione Nuovo Testamento
Altri contenuti a tema
Red Bull Cliff Diving, a Polignano lo spettacolo dei tuffi dalla scogliera Red Bull Cliff Diving, a Polignano lo spettacolo dei tuffi dalla scogliera La tappa italiana è stata vinta da Aidan Heslop tra gli uomini e Rhiannan Iffland tra le donne
Rientrato allarme su scomparsi a Polignano, sono turisti polacchi tornati già a casa Rientrato allarme su scomparsi a Polignano, sono turisti polacchi tornati già a casa Gli indumenti trovati erano stati lasciati a disposizione di chi ne avesse bisogno
Polignano, sequestro in un ristorante etnico per scarsa igiene Polignano, sequestro in un ristorante etnico per scarsa igiene Comminate tre sanzioni amministrative, per un totale di 4.500 euro
Red Bull Cliff Diving a Polignano: la gara di tuffi nel weekend Red Bull Cliff Diving a Polignano: la gara di tuffi nel weekend Saranno in totale 24 i partecipanti al noto evento internazionale
Polignano a Mare si illumina per san Valentino Polignano a Mare si illumina per san Valentino Prima edizione di "Polignano in Love": tre giorni dedicati agli innamorati nella cittadina pugliese
Polignano, no vax imbrattano l'hub vaccinale. Lo sdegno del Sindaco Polignano, no vax imbrattano l'hub vaccinale. Lo sdegno del Sindaco Vitto: «Non ci faremo fermare dall'inciviltà»
Prevenzione del tumore alla mammella, Polignano a Mare si tinge di rosa Prevenzione del tumore alla mammella, Polignano a Mare si tinge di rosa Ottobre è il mese dedicato allo screening promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.