Polizia
Polizia
Cronaca

Pornografia minorile, arrestato 21enne a Foggia

Adescava ragazzine sui social

La Polizia di Stato ha arrestato un ragazzo di 21 anni per i reati di pornografia minorile in danno di adolescenti di età compresa tra i 12 e i 16 anni.

I poliziotti della Sezione Polizia Postale di Foggia e del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma hanno dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare personale in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo pugliese. L'indagine ha riguardato un giovane resosi responsabile dei reati di pornografia minorile (per aver indotto una minore a produrre foto in cui doveva mostrarsi nuda), di istigazione a pratiche di pedofilia (per aver creato numerosi canali su un noto social network destinati allo scambio di materiale pedopornografico, invitando i partecipanti a diffondere immagini e video di ragazze ed i loro nomi, al fine di favorirne l'adescamento), di detenzione di materiale pedopornografico ( per aver detenuto sui dispositivi centinaia di immagini e video pedopornografici).

L'attività di indagine ha preso le mosse da una denuncia sporta dai genitori di una minorenne; in particolare, la madre si era accorta che la figlia, dopo essere stata contattata su un social network, aveva subito delle richieste estorsive da parte dell'uomo che, minacciandola, era riuscito ad ottenere delle foto in cui la ragazza si mostrava nuda.

Gli approfondimenti investigativi hanno consentito di raccogliere gravi indizi circa il fatto che l'arrestato aveva creato numerosi canali su un noto social network ove pubblicava e invitava a pubblicare foto e nomi di ragazze minorenni.

A conferma del quadro indiziario raccolto vi è l'esito della perquisizione informatica cui è stato sottoposto l'indagato e la relativa analisi tecnica dei suoi dispositivi sottoposti a sequestro: infatti sono stati rinvenuti centinaia di immagini e video di natura pedopornografica.

L'arrestato è stato condotto in carcere a disposizione della competente Autorità Giudiziaria competente.

Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari; le responsabilità dell'indagato dovranno pertanto essere chiarite in sede dibattimentale.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Conflitto a fuoco con i malviventi che spararono al Carabiniere: indagati due poliziotti Conflitto a fuoco con i malviventi che spararono al Carabiniere: indagati due poliziotti Secondo i legali di difesa sarebbe un atto dovuto
Caso bandiera della Palestina a Putignano, interviene la Polizia di Stato Caso bandiera della Palestina a Putignano, interviene la Polizia di Stato Il vessilo era stato rimosso per il passaggio del Giro d'Italia
Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Dall'uso dei cellulari ai limiti di velocità. Previste sanzioni più severe
A Foggia arrestato un uomo in relazione al reato di furto aggravato A Foggia arrestato un uomo in relazione al reato di furto aggravato Il ladro aveva rubato il telefono cellulare di un passeggero su un treno intercity-notte
Droga e prostituzione: ordinanza di custodia cautelare per 17 persone Droga e prostituzione: ordinanza di custodia cautelare per 17 persone Questa mattina intervento della Polizia di Stato a San Severo e Torremaggiore
Operazione anti-droga a Taranto: 11 arresti Operazione anti-droga a Taranto: 11 arresti Nove persone in carcere, due ai domiciliari. Altri 23 indagati a piede libero
Prevenire le truffe agli anziani, le raccomandazioni della Polizia di Stato Prevenire le truffe agli anziani, le raccomandazioni della Polizia di Stato Un vademecum diramato dalla Questura di Bari per tutelare le potenziali vittime di raggiri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.