Raccolta rifiuti
Raccolta rifiuti
Attualità

Raccolta differenziata, dalla Regione Puglia 9 milioni di euro per 25 Comuni

Emiliano: «Fondi per realizzare o adeguare i centri di raccolta»

Oltre 9 milioni di euro destinati alla realizzazione di nuovi centri comunali per la raccolta differenziata di rifiuti. È questa la misura contenuta in una delibera firmata dall'Assessora all'Ambiente Anna Grazia Maraschio e approvata oggi dalla Giunta Regionale .

"Grazie all'erogazione di questi fondi – hanno dichiarato il Presidente Emiliano e l'Assessora Maraschio – sarà possibile realizzare, ampliare o adeguare circa 25 centri comunali di raccolta differenziata di rifiuti oltre i 74 già finanziati. Accederanno al finanziamento altrettanti progetti, già presentati nell'ambito dell'Avviso Pubblico del 2019, per una cifra complessiva di 9 milioni 450mila euro che si aggiungono ai 25 milioni già stanziati. Si tratta di un provvedimento importante sia per quanto riguarda il rafforzamento del nostro ciclo regionale di raccolta, sia nell'ottica della lotta al reato di smaltimento illecito. Parte del fenomeno, infatti, è generato non solo dall'evasione della TARI o dalla mancanza di educazione civica, ma anche dalla difficoltà che alcuni utenti possono riscontrare nel conferire adeguatamente determinate tipologia di rifiuti".

"Con la delibera approvata in Giunta - hanno concluso Emiliano e Maraschio - andremo incontro alle necessità di questa parte di cittadinanza e di diversi comuni pugliesi, che amplieranno o realizzeranno nuove strutture, aumentando così i quantitativi di materiali conferiti correttamente e avviati al riciclo".

I 25 Comuni pugliesi interessati dal provvedimento sono: Giurdignano, Ugento, Fasano, Noci, Panni, Castelluccio dei Sauri, Lecce, Corato, Diso, Monte Sant'Angelo, Casarano, Valenzano, Muro Leccese, Alliste, Lizzano, Galatina, Lesina, Surano, Villa Castelli, Santa Cesarea Terme, Gallipoli, Cagnano Varano, Morciano di Leuca, Poggio Imperiale, Racale, San Ferdinando di Puglia, San Severo e Palagianello.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta nel 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta nel 2024 Lecce mantiene il primato per la raccolta di rifiuti elettronici
Un Fondo di due milioni di euro per i rifiuti nelle campagne Un Fondo di due milioni di euro per i rifiuti nelle campagne Il provvedimento è della Regione Puglia. Soddisfazione della CIA
Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Ulteriore stanziamento di fondi ai comuni per risanare l’ambiente e valorizzare il territorio
Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara: situazione critica Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara: situazione critica La situazione ambientale è in via di peggioramento nel Foggiano
Chiusa discarica di Conversano: è caos rifiuti nel Nord Barese e nella Bat Chiusa discarica di Conversano: è caos rifiuti nel Nord Barese e nella Bat Camion fermi da giorni, si rischia la paralisi
Rifiuti abbandonati, dalla Regione Puglia fondi per il risanamento ambientale Rifiuti abbandonati, dalla Regione Puglia fondi per il risanamento ambientale Finanziamenti per 2 milioni di euro complessivi
Stoccaggio di rifiuti nucleari in Puglia, la Regione: «Continueremo ad opporci» Stoccaggio di rifiuti nucleari in Puglia, la Regione: «Continueremo ad opporci» Nota congiunta di Emiliano e Maraschio: «Il nostro è un NO a tutela della salute dei cittadini e della bellezza e della biodiversità del Parco Nazionale»
Traffico illecito di rifiuti, l'operazione Blacktop coinvolge Bari, Bat, Foggia e Brindisi Traffico illecito di rifiuti, l'operazione Blacktop coinvolge Bari, Bat, Foggia e Brindisi Due imprenditori sono stati arrestati, per uno è scattato l'obbligo di dimora. Sono 50 le persone denunciate
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.