Pannelli solari
Pannelli solari
Attualità

Reddito energetico, incentivi dalla Regione Puglia: domande entro il 29 novembre

Contributi a fondo perduto fino a 6mila euro

Con il Reddito Energetico, la Regione Puglia incentiva la realizzazione di impianti privati di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile con contributi a fondo perduto fino a 6.000 euro, che possono aumentare fino a 8.500 euro se gli impianti usano anche un sistema di accumulo elettrico.

In questa prima fase, la Regione Puglia ha lanciato un avviso per individuare gli operatori economici che saranno abilitati alla installazione, connessione, manutenzione e assicurazione degli impianti di produzione di energia elettrica e termica alimentati da fonti rinnovabili.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 29 novembre 2021, seguendo la procedura presente sulla piattaforma https://installatorire.politicheenergetiche.regione.puglia.it/?fbclid=IwAR2rMgvV1VlhXavhlQ9WlMRK7VS1-LOQv-UISvt2vXrO4Xl0Y88pLz_iNQE.

Per partecipare occorrono:
  • l'istanza di partecipazione compilata e firmata digitalmente in modalità PADES, disponibile all'indirizzo http://rpu.gl/kI5qb;
  • un sistema d'accesso fra SPID Livello 2, Carta d'identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC);
  • firma digitale.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.