Lama Balice
Lama Balice
Attualità

Riconoscimento giuridico del parco di Lama Balice a Bitonto: ieri l'incontro

Presenti l'assessore comunale Perlino e l'assessore regionale Triggiani

Nella giornata di ieri l'assessora comunale al Clima, alla Transizione ecologica e all'Ambiente Elda Perlino ha incontrato l'assessora regionale all'Ambiente e al Territorio Serena Triggiani per condividere la necessità di intraprendere il percorso normativo di riconoscimento giuridico del Parco naturale di Lama Balice, istituito con la Legge regionale n. 15 del 05/06/2007 e a tutt'oggi gestito attraverso una convenzione tra il Comune di Bari, il Comune di Bitonto e la Città metropolitana di Bari.

L'assessora Triggiani ha quindi preso atto delle attuali difficoltà di gestione e piena fruizione del parco, autentica risorsa del territorio in termini ecologici e geologici, garantendo l'impegno a una revisione della legge istitutiva vigente con il riconoscimento di una governance efficiente e orientata ad allinearsi alle imminenti emanazioni nazionali in tema di gestione dei parchi.

"L'incontro di ieri, per il quale ringrazio Serena Triggiani - commenta Elda Perlino -, ha evidenziato una piena condivisione della necessità di riconoscere dignità al parco di Lama Balice attraverso personale assunto e uffici esclusivamente dedicati alla gestione di questo scrigno di biodiversità nel cuore del territorio della città metropolitana, sul modello di quanto previsto dalla normativa nazionale. Attraverso il riconoscimento dello status di ente parco regionale, infatti, potremo valorizzare appieno questo territorio unico, che conserva uno straordinario patrimonio di flora e fauna autoctone oltre a una stratificazione geologica di grande interesse - penso anche alla presenza delle impronte di dinosauri - e che deve poter essere conosciuto e tutelato nell'interesse dell'intera comunità.

L'auspicio che sento di formulare è che questa sinergia con la Regione Puglia, frutto di una sensibilità comune, possa portare a vedere la luce nella gestione di un polmone verde della città e dei Comuni limitrofi, nell'ottica della sostenibilità ambientale che è obiettivo regionale e comunale".
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto, danneggia un marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Bitonto, danneggia un marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Le indagini sono state condotte dagli agenti della Polizia locale
Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Studenti e studentesse degli istituti comprensivi Cassano-De Renzio e Sylos presenti al grande evento
Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb
Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Presentazione ufficiale a Palazzo di Città per agenti e funzionari di vigilanza assunti con le recenti procedure di selezione pubblica
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.