Rifiuti
Rifiuti
Cronaca

Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola

L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città

Abbandonare i rifiuti non è solo un atto incivile, ma anche un reato (e in quanto tale, sanzionabile). A ricordarlo a tutti i cittadini di Cerignola è Vincenzo Sforza, Assessore all'Ambiente. In una nota stampa Sforza ha riportato le zone della città che in queste ultime ore sono interessate da controlli per individuare i responsabili dell'abbandono di rifiuti e di mancata osservanza delle regole sulla raccolta differenziata.

Ne riportiamo qui di seguito il testo integrale:

"Una delle strade prese in considerazione per i controlli dagli operatori ecologici Teknoservice con l'ausilio delle forze dell'ordine è Via Salnitro. Questo è uno degli oltre 85 punti di abbandono che abbiamo nella nostra città, dove quotidianamente per più volte al giorno vengono lasciati indiscriminatamente cumuli di rifiuti di tutti i generi.

Altra via "critica" è Via Stella, nel quartiere Torricelli. Qui ci sono cumuli di rifiuti indifferenziati lasciati ad ogni ora del giorno con assenza totale dell'utilizzo dei mastelli.

Questi gesti, compiuti in spregio a ogni norma di convivenza civile e ambientale, minano gli sforzi che come Amministrazione stiamo profondendo per una città più pulita e vivibile. Vanificano il lavoro degli operatori ecologici e, quel che è peggio, danneggiano irreparabilmente il nostro ecosistema.

Essere assessore all'ambiente significa credere fermamente in una città dove il verde è curato, l'aria è pulita e ogni angolo è un luogo di benessere.

Ma per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno dell'impegno di tutti.

Le forze dell'ordine sono attive sul territorio per individuare e multare i trasgressori. Ma preferiremmo che la prevenzione e il senso di responsabilità prevalessero sulla repressione".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa” La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie
Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma Cerignola si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo
Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Furti d'auto e criminalità, sindaco di Cerignola e assessora scrivono a Ministro e Prefetto Le sue parole: «Torniamo a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo»
Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia Verrà informato anche il Ministro dell’Interno per chiedere maggiore supporto
West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola West Nile, circolare ASL ai sindaci: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola L'assessore all'Ambiente di Cerignola, Vincenzo Sforza, rassicura la cittadinanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.