
Sport
Ronaldinho e non solo, tutti i nomi per la "Partita delle Stelle" del 29 agosto a Barletta
Tra gli italiani spiccano Toni, Quagliarella e Di Natale. Nel Brasile ci sono Maicon e Aldair
Puglia - martedì 22 luglio 2025
9.31
Sarà una parata di stelle. Venerdì 29 agosto alle 20.30 i riflettori dello stadio "Puttilli" si accenderanno per la sfida tra la "Ronaldinho & Friends" ed una selezione di ex grandi calciatori italiani. L'evento, di cui si conosceranno le modalità di accesso ed organizzazione nei prossimi giorni, è stato promosso dall'ex calciatore di Roma e Lecce Francisco Lima (per lui anche un'apparizione da allenatore dell'Otranto al "Manzi-Chiapulin") con il supporto dell'amministrazione comunale ed in particolare degli assessorati ai Grandi Eventi, allo Sport e alle Attività Produttive.
Nel pomeriggio di ieri il sindaco Cosimo Cannito aveva svelato la presenza di Ronaldinho, ma il campione del mondo 2002 e pallone d'oro 2005 non sarà la sola stella a brillare nella notte del "Puttilli". Con lui nella selezione sud americana ci saranno la stella dell'Inter del triplete e della Roma, Maicon (ex Inter), il profeta Hernanes, l'ex portiere del Porto Helton, il romanista Aldair, l'ex Barcellona Edmilson, l'"ammiraglio" Nelson Gamarra (paraguaiano ex Inter), l'ex Arsenal Andrè Santos e le meteore di Juve e Fiorentina Athirson e Amaral.
Grandi nomi anche per l'Italia con ben 4 campioni del mondo del 2006: Luca Toni, Marco Amelia, Cristian Zaccardo e Vincenzo Iaquinta. Con loro due bomber di razza come Totò Di Natale e Fabio Quagliarella, oltre a Cristian Panucci, Stefano Eranio, Diego Fuser e Nicola Legrottaglie.
Una lista di nomi prestigiosi destinata ad arricchirsi.
Nel pomeriggio di ieri il sindaco Cosimo Cannito aveva svelato la presenza di Ronaldinho, ma il campione del mondo 2002 e pallone d'oro 2005 non sarà la sola stella a brillare nella notte del "Puttilli". Con lui nella selezione sud americana ci saranno la stella dell'Inter del triplete e della Roma, Maicon (ex Inter), il profeta Hernanes, l'ex portiere del Porto Helton, il romanista Aldair, l'ex Barcellona Edmilson, l'"ammiraglio" Nelson Gamarra (paraguaiano ex Inter), l'ex Arsenal Andrè Santos e le meteore di Juve e Fiorentina Athirson e Amaral.
Grandi nomi anche per l'Italia con ben 4 campioni del mondo del 2006: Luca Toni, Marco Amelia, Cristian Zaccardo e Vincenzo Iaquinta. Con loro due bomber di razza come Totò Di Natale e Fabio Quagliarella, oltre a Cristian Panucci, Stefano Eranio, Diego Fuser e Nicola Legrottaglie.
Una lista di nomi prestigiosi destinata ad arricchirsi.