Polizia
Polizia
Cronaca

Scovata la banda degli assalti ai bancomat: 4 arresti a Cerignola

La Polizia di Stato ha sequestrato 13 kg di esplosivo impiegato per la fabbricazione di ordigni

La Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 4 soggetti, di cui 3 sottoposti agli obblighi di dimora e 1 agli arresti domiciliari nell'ambito delle indagini preliminari in relazione al delitto di associazione a delinquere finalizzata alla commissione del reato di furto aggravato agli sportelli postamat e bancomat, rapina, furto in esercizi commerciali, detenzione di armi e fabbricazione di manufatti artigianalmente prodotti denominati "marmotte", ossia vere e proprie pale caricate all'estremità di materiale di potenzialità esplosiva con portata offensiva di tipo micidiale e distruttiva assimilabile agli "ordigni esplosivi" parificabili alle "armi da guerra" atteso il quantitativo utilizzato e le modalità di confezionamento.

L'odierna operazione è la prosecuzione di un'attività investigativa nell'ambito della quale, nei giorni scorsi, è stato adottato un provvedimento di fermo d'indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Foggia nei confronti di otto persone in relazione ai reati sopracitati. L'attività d'indagine, avviata nel mese di febbraio scorso, riguardava la commissione di alcune rapine eseguite con l'utilizzo di armi, che destavano forte allarme sociale nella comunità cerignolana e che provocavano notevoli danni a diversi esercizi commerciali.

Gli approfondimenti investigativi effettuati dal personale della locale Squadra Mobile e del Commissariato P.S. di Cerignola, coordinati dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno permesso di individuare nei soggetti destinatari dell'odierna misura pre-cautelare i componenti di un gruppo, dedito alla commissione dei citati delitti e, in particolare, specializzato nel reato di furto agli sportelli automatici di aziende di credito, ubicate anche fuori dalla provincia di Foggia e, nello specifico, in Basilicata, Campania e Abruzzo. Dalle indagini, inoltre, è emerso il modus operandi dei soggetti, i quali prima di agire studiavano attentamente le aree di interesse, i percorsi da seguire, le vie di fuga e il posizionamento delle telecamere di videosorveglianza cittadina. Gli stessi, secondo quanto emerso, utilizzavano delle auto potenti e veloci, spesso provento di furto o noleggiate, per fuggire nel più breve tempo possibile dal luogo dell'evento criminoso. In seguito, i beni sottratti all'interno degli esercizi commerciali, ad esempio biglietti "gratta e vinci" e tabacchi, venivano poi rivenduti dagli stessi.

Per quanto concerne i furti agli sportelli automatici, le indagini hanno permesso di ricostruire come i soggetti, travisati e armati, utilizzassero gli ordigni esplosivi artigianali (marmotte) per accedere al deposito di denaro, provocando anche ingenti danni agli edifici; dopo essersi impossessati del denaro, per non essere raggiunti dalle Forze di Polizia, gli odierni indagati avrebbero utilizzato bande chiodate che gettavano a terra, mettendo a repentaglio l'incolumità dei poliziotti che li avrebbero dovuti inseguire. Durante attività d'indagine che portato all'odierna esecuzione della misura cautelare venivano sequestrati 13 kg di esplosivo utilizzato per la fabbricazione degli ordigni.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.