Palasport progetto
Palasport progetto
Attualità

Un nuovo palasport per Cerignola: inaugurato il cantiere

Un nuovo impianto sportivo polivalente sarà a disposizione della città

Ieri mattina il sindaco Francesco Bonito, insieme al vicesindaco Maria Dibisceglia, all'assessorre ai Lavori Pubblici, Michele Lasalvia, gli assessori Teresa Cicolella e Domenico Dagnelli e il consigliere delegato agli impianti sportivi, Vincenzo Sforza, ha inaugurato il cantiere per la realizzazione del "Palazzetto Santa Barbara", un nuovo impianto sportivo polivalente concepito con l'obiettivo di promuovere lo sport e l'inclusione sociale nella comunità cerignolana.

Situato nella zona periferica di Cerignola, nel quartiere "Santa Barbara", questo progetto si propone di migliorare l'integrazione sociale attraverso la creazione di spazi sportivi di qualità. La zona, caratterizzata da una forte presenza di edilizia popolare, soffre, da sempre, di una forte carenza di strutture socio-educative e servizi, ed il "Palazzetto Santa Barbara" è una delle prime risposte dell'amministrazione a questa necessità, garantendo al quartiere uno spazio nuovo, vivo!

La struttura è stata progettata tenendo conto della sostenibilità ambientale, con una particolare attenzione alla scelta di piante autoctone per il verde circostante. Allo stesso tempo, rispetta rigorosi standard tecnico-economici e di sicurezza, garantendo un'esperienza sportiva di alta qualità. L'impianto polivalente accoglierà discipline come la pallacanestro, la pallavolo e il pattinaggio, promuovendo la diversità di pratiche sportive in città, valorizzandola e rendendola una ricchezza, un fiore all'occhiello per il movimento sportivo cerignolano.

Inoltre, l'area esterna sarà appositamente attrezzata per il parcheggio. Il progetto va incontro alla missione per l'inclusione sociale del PNRR, tramite il quale sono stati stanziati 1,5 milioni di euro, garantendo anche il risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili, oltre a una struttura modulare e flessibile.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Verde pubblico a Cerignola: manutenzione in varie zone della città Verde pubblico a Cerignola: manutenzione in varie zone della città Prosegue il lavoro della cooperativa che si occupa di tali interventi
500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata 500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata La crisi idrica è diventata ormai un dramma sociale ed economico
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.