Camera del Lavoro
Camera del Lavoro
Cronaca

Vandalizzata la Camera del Lavoro di Cerignola

Dura nota della CGIL Puglia

"Colpire una Camera del Lavoro, anche solo per rubare o per vandalizzare, ha comunque un valore politico e sociale. Significa colpire tutti i lavoratori, i pensionati, perché quella è la loro casa. Assume un messaggio sinistro il fatto che questo avvenga alla vigilia di una grande manifestazione come quella che terremo domani a Cerignola, con la presenza del segretario generale Maurizio Landini, per ricordare Giuseppe Di Vittorio nel 65esimo della sua scomparsa". È quanto affermano i segretari generali della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, e della Cgil Foggia, Maurizio Carmeno, commentando l'irruzione avvenuta notte tempo nella Camera del Lavoro del centro del Basso Tavoliere che proprio a Di Vittorio è intitolata.

"Soprattutto in territori difficili come questo, dove forte è il disagio sociale legato alla mancanza di occupazione, dove invasiva è la presenza della criminalità organizzata, le Camere del Lavoro rappresentano presìdi di legalità, a fronte di una diffusa illegalità che non risparmia il mondo del lavoro. Tre anni fa tenemmo a Cerignola, nell'aula del Consiglio comunale da poco sciolto per infiltrazioni mafiose, l'iniziativa dedicata a Di Vittorio, a rimarcare come la legalità rappresenti una precondizione di sviluppo sano", proseguono Gesmundo e Carmeno.

"Nel condannare l'irruzione e la devastazione prodotta ai danni della Camera del Lavoro di Cerignola, non possiamo che ribadire un impegno maggiore della Cgil in questi territori, assieme alle istituzioni, alle tante associazioni che operano nel sociale per affermare una cultura della legalità, invitando tutti i cittadini a stringersi attorno ai dirigenti locali e partecipando in tanti alle iniziative che terremo domani in ricordo di una delle figure più belle della storia di questo Paese, quel Peppino Di Vittorio figlio di Cerignola".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.