
Calcio
Serie C: impresa Casarano, Cuppone e Emmausso trascinano l'Audace Cerignola e Altamura
Prima vittoria anche per la Team Altamura, mentre crolla il Monopoli. Foggia ko, ma sorride per la revoca della penalizzazione.
Puglia - martedì 9 settembre 2025
Fermi i campionati di Serie A e Serie B a causa degli impegni della nazionali, è la Serie C ad essere protagonista assoluta del weekend calcistico appena trascorso.
Nel girone C, quello che ci interessa più da vicino, è una Puglia a due facce quella che vien fuori dalla tre giorni di campionato.
La faccia sorridente è senza dubbio quella del Casarano (vittorioso al Capozza contro il super Benevento), ma anche di Audace Cerignola e Team Altamura, queste ultime entrambe alla prima vittoria stagionale.
Citando i Pink Floyd, "The dark side of the Moon" , ovvero il lato oscuro della luna, è ovviamente rappresentato dal Monopoli, uscito con le ossa rotte dalla trasferta di Catania, e dal Foggia battuto di misura nello scontro diretto di Giugliano, ma che nella serata di ieri ha ricevuto la lieta notizia della restituzione dei tre punti di penalizzazione comminatigli a fine luglio per le note vicende societarie.
Ma procediamo con ordine.
Ma procediamo con ordine.
Nella terza giornata del girone C di Serie C, a fare rumore è senz'altro la vittoria per 1-0 del Casarano sul Benevento, quest'ultimo, con Catania e Salernitana, tra le massime candidate alla promozione diretta in Serie B.
Quella tra Casarano e Benevento, non è stata certo una partita da ricordare per lo spettacolo messo in mostra, anche perché i ragazzi di mister Di Bari sono stati abilissimi nell'inaridire le fonti di gioco dello squadrone di Gaetano Auteri.
L'unico rischio corso dai rossoblu salentini si è paventato quando al benevento era stato concesso un rigore per fallo di Logoluso sul beneventano Ricci: rigore poi scongiurato dalla richiesta di FVS da parte di Di Bari, che ha evidenziato il netto tocco sul pallone da parte di Logoluso.
Quando tutto lasciava presagire il logico zero a zero di una partita mai del tutto decollata sul piano delle emozioni, ecco la clamorosa autorete di Pierozzi che regala al Casarano una vittoria tanto prestigiosa quanto importante dal punto di vista dell'autostima: vittoria che candida Malcore e compagni al ruolo di possibile outsider per la zona playoff.
Oltre a quello del Casarano sul Benevento, c'è da registrare quello in rimonta dell'Audace Cerignola per 3-1 sul Siracusa, giunto al termine di una partita inizialmente sofferta, ma che poi i ragazzi di Maiuri hanno con merito portato a casa grazie alla coppia gol Cuppone-Emmausso, vero valore aggiunto della formazione ofantina, nonché ottime bocche da fuoco per provare a inserirsi nel gran ballo delle corazzate del girone, che ad oggi vede un Catania che al momento appare decisamente fuori portata, come ben sanno purtroppo dalle parti di Monopoli, con i biancoverdi usciti dal Massimino con un pesante 0-4 sul groppone.
Poco da recriminare quindi per gli uomini di Alberto Colombo, al cospetto di una squadra, il Catania, capace di mettere a segno già undici gol in solo tre partite.
Del resto, come per l'Audace Cerignola, il realistico obiettivo stagionale del Monopoli non può che essere un piazzamento ai play off, possibilmente nei primi sette posti.
L'altra squadra pugliese a sorridere in Serie C, come già detto, è la Team Altamura, che dopo la disfatta di domenica scorsa contro il Crotone, aveva più che mai bisogno di portare a casa il risultato pieno, a maggior ragione contro una Cavese sicuramente annoverabile tra le rivali dirette dei biancorossi di Devis Mangia, nella lotta per la salvezza.
La vittoria dei murgiani è tra l'altro arrivata in pieno recupero al termine di una partita anche bella, ma che a tratti ha ancora una volta mostrato i limiti, soprattutto in fase difensiva, della squadra allenata dal tecnico ex Palermo, già in discussione dopo il pesante 0-4 con il Crotone della settimana scorsa.
Discorso diverso infine per il Foggia, che a Giugliano paga caro la grossa ingenuità di Staver, che ha causato il calcio di rigore con il quale i campani si sono portati a casa i tre punti.
Tre punti come quelli comunque guadagnati dallo stesso Foggia, a cui è stata revocata la penalizzazione inflittagli dal giudice sportivo lo scorso 31 luglio per irregolarità di gestione, accusa dalla quale il Foggia è stato prosciolto.
Una buona notizia arrivata dopo mesi di caos societario e non solo.
Tre punti come quelli comunque guadagnati dallo stesso Foggia, a cui è stata revocata la penalizzazione inflittagli dal giudice sportivo lo scorso 31 luglio per irregolarità di gestione, accusa dalla quale il Foggia è stato prosciolto.
Una buona notizia arrivata dopo mesi di caos societario e non solo.