Giovanni Paolo II a Bitonto
Giovanni Paolo II a Bitonto
Attualità

40 anni fa Giovanni Paolo II a Bitonto il programma delle celebrazioni

Oggi la proiezione del video originale, una conferenza e un concerto sulla pace

Bitonto celebra i 40 anni dalla storica visita in città di Papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 26 febbraio 1984, con una manifestazione pubblica promossa dall'Amministrazione comunale e dall'associazione culturale musicale "Davide delle Cese".

L'evento, il cui titolo "Fatevi paladini della causa della solidarietà e della pace" riprende significativamente un passo del discorso rivolto dal Pontefice all'immensa folla di fedeli radunata ai piedi della Porta Baresana, si svolgerà lunedì 26 febbraio 2024, alle ore 17.30, nella suggestiva cornice del Teatro Traetta.

Il programma prevede la proiezione del video originale registrato quel giorno da Pasquale Nacci, noto in città per la sua pluriennale attività di documentazione video-fotografica amatoriale dei principali eventi religiosi cittadini, seguita da una conferenza, alla quale parteciperanno con il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, e l'arcivescovo emerito della Diocesi Bari-Bitonto, mons. Francesco Cacucci, Mimmo Larovere (giornalista e figlio dell'allora sindaco Girolamo Larovere), Nicola Pice (presidente della Fondazione "De Palo-Ungaro"), Stefano Milillo (direttore dell'Archivio Storico Diocesano), Enzo Robles (già docente di Storia della Chiesa all'Università di Foggia), Giovanni Procacci (presidente del Comitato di accoglienza del Papa) e Pietro Cannito (rappresentante degli agricoltori alla cerimonia del 1984).

La serata sarà conclusa da un breve concerto sulla pace.
La Controrchestra BigBand, diretta dal m° Vito Vittorio Desantis, suonerà brani di John Lennon (Imagine e Give peace a chance), Paul Mc Cartney (Ebony and ivory), Francesco De Gregori (Generale), Edoardo Bennato (A cosa serve la guerra), Francesco Guccini (Auschwitz), Bob Dylan (Blowin' in the wind), Gianni Morandi (C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones), per poi chiudere con We are the world, canzone incisa nel 1985 dagli USA for Africa, diventata un inno di pace e fratellanza a tutte le latitudini.
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto, danneggia un marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Bitonto, danneggia un marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Le indagini sono state condotte dagli agenti della Polizia locale
Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Studenti e studentesse degli istituti comprensivi Cassano-De Renzio e Sylos presenti al grande evento
Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb
Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Presentazione ufficiale a Palazzo di Città per agenti e funzionari di vigilanza assunti con le recenti procedure di selezione pubblica
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.