Palazzo Gentile
Palazzo Gentile
Cronaca

42enne morta segregata in casa a Bitonto: il Comune al fianco delle assistenti sociali

Solidarietà espressa dal sindaco Ricci e dall'assessora al Welfare Altamura

"L'Amministrazione comunale esprime forte vicinanza alle assistenti sociali, oggetto in questi giorni di violenti, gratuiti e diffamatori attacchi sui social, in relazione alla morte di Milena, la giovane donna che viveva segregata in casa dalla madre in condizioni igienico-sanitarie disumane".

A parlare sono il sindaco Francesco Paolo Ricci e l'assessora al Welfare Silvia Altamura, che hanno deciso di rompere il silenzio istituzionale su quanto accaduto, doveroso per rispettare e condividere il dolore della famiglia, provando "vergogna per le parole che alcuni concittadini si sono sentiti in diritto di usare per gettare fango e discredito su persone, che puntualmente sono al servizio della comunità con grande abnegazione e professionalità".

"I Servizi sociali – puntualizzano Ricci e Altamura – rappresentano un settore di eccellenza del Comune di Bitonto con personale competente sempre pronto a prendersi in carico con la dovuta attenzione le più disparate situazioni di disagio sociale ed economico".

"L'immane tragedia umana e familiare che si è consumata nei giorni scorsi nella nostra città – affermano Sindaco e Assessora – impone tuttavia una profonda riflessione per comprendere, al di là della dinamica dei fatti, come sia stato possibile che una donna di 42 anni istruita e di buona famiglia si sia lasciata imprigionare in un'assurda situazione di degrado, rifiutando qualsiasi aiuto sino alla morte".

"Storie come quella di Milena e di sua madre sono, purtroppo, la chiara dimostrazione degli enormi ostacoli normativi e procedurali che i Servizi sociali comunali, pur prontamente attivati, incontrano quando intervengono per affrontare situazioni di disagio sociale relative a persone adulte, il cui consenso è necessario per poter attuare qualsiasi tipo di intervento. L'unica alternativa contro il muro alzato dalla famiglia di Milena anche nei confronti delle amministratrici di sostegno, nominate prontamente su richiesta degli uffici comunali dal Tribunale di Bari, è stata quella di richiedere ai giudici la possibilità di un intervento coatto".

Purtroppo la situazione è inaspettatamente precipitata, non permettendo nessun aiuto, perché evidentemente da troppo tempo il degrado igienico, sanitario e ambientale aveva trasformato quell'appartamento, all'interno di un normalissimo condominio nel pieno centro della città, in una trappola micidiale e mortale".
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto, danneggia un marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Bitonto, danneggia un marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Le indagini sono state condotte dagli agenti della Polizia locale
Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Studenti e studentesse degli istituti comprensivi Cassano-De Renzio e Sylos presenti al grande evento
Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb
Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Presentazione ufficiale a Palazzo di Città per agenti e funzionari di vigilanza assunti con le recenti procedure di selezione pubblica
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.