Michele Tatulli
Michele Tatulli
Attualità

Bitonto ricorda l'agente Michele Tatulli ucciso l'8 gennaio 1980

La cerimonia commemorativa si è tenuta questa mattina all'ingresso di Palazzo Gentile

Questa mattina, 8 gennaio 2024, alle ore 10, all'ingresso di Palazzo Gentile (sede del Municipio) a Bitonto si svolgerà l'annuale cerimonia in memoria di Michele Tatulli, l'agente della Polizia di Stato ucciso nel 1980 dalle Brigate Rosse in un agguato a Milano. Con il giovane agente bitontino, che all'epoca aveva solo 25 anni, persero la vita per mano dei brigatisti il vicebrigadiere Rocco Santoro e l'appuntato Antonio Cestari, entrambi campani.

Alla cerimonia commemorativa interverranno il questore di Bari, Giovanni Signer, il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, il dirigente del locale Commissariato di P.S., Gerardo Di Nunno, insieme ai familiari di Michele Tatulli e ai rappresentanti delle Forze dell'ordine e della Polizia locale. Una corona di fiori sarà deposta ai piedi della lapide che all'ingresso del Municipio di Bitonto ricorda il tragico agguato avvenuto la mattina dell'8 gennaio 1980.

«È ancora vivo in tutti noi il ricordo dell'efferato omicidio dell'agente di Polizia di Stato Michele Tatulli, nostro concittadino trucidato dalle Brigate Rosse a Milano insieme ad altri due colleghi nel gennaio 1980 - commenta il sindaco Ricci -. Il sacrificio di Michele non può essere dimenticato: il suo impegno e il suo alto senso del dovere devono essere d'esempio per tutti noi. Lo dobbiamo alla sua memoria e a tutti gli uomini e le donne che quotidianamente mettono a repentaglio la propria vita per il bene della collettività».
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto, danneggia un marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Bitonto, danneggia un marciapiede con l’auto e fugge: individuato il responsabile Le indagini sono state condotte dagli agenti della Polizia locale
Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Studenti e studentesse degli istituti comprensivi Cassano-De Renzio e Sylos presenti al grande evento
Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb
Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Presentazione ufficiale a Palazzo di Città per agenti e funzionari di vigilanza assunti con le recenti procedure di selezione pubblica
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.