l ospedale covid in fiera
l ospedale covid in fiera
Cronaca

Caso Lerario, l'inchiesta si allarga e arriva all'ospedale Covid in Fiera a Bari

Perquisiti dalla guardia di finanza diversi imprenditori del barese e un funzionario della Regione Puglia

La Guardia di Finanza di Bari ha eseguito questa mattina perquisizioni nei confronti di sette persone. Tra di loro diversi imprenditori e il funzionario della Regione Puglia, Antonio Mercurio, indagate, in concorso con l'ormai ex dirigente della Protezione civile regionale Mario Lerario, arrestato ieri, per i reati a vario titolo contestati di corruzione, turbativa d'asta e falso.

L'indagine, stando a quanto riporta Ansa, riguarda la realizzazione e l'allestimento dell'ospedale Covid alla Fiera del Levante di Bari. Le perquisizioni sono state eseguite dalla Guardia di finanza di Bari, su disposizione della Procura, nei confronti di Francesco Girardi di Acquaviva delle Fonti, Antonio Illuzzi di Giovinazzo, Luca Ciro Giovanni Leccese di Foggia, Donato Mottola di Noci, Domenico Tancredi di Altamura, Sigismondo Zema di Bari, tutti imprenditori e tecnici accusati di corruzione e turbativa d'asta. Perquisito anche il funzionario regionale Antonio Mercurio di Grumo Appula, responsabile unico del procedimento per la realizzazione dell'ospedale Covid nella Fiera di Bari, indagato per turbativa d'asta e falso.

L'inchiesta sull'ospedale riguarda la procedura di affidamento dei lavori e i costi di realizzazione, arrivati a oltre 17 milioni.

Nell'ambito di questa inchiesta Lerario era sottoposto da tempo a intercettazioni ambientali audio-video, anche nella sua auto, ed è così che, ieri, i finanzieri hanno scoperto la consegna di una busta col denaro, che ha poi portato al suo arresto.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Salento, usuraio prestava denaro con tassi d'interesse del 100% Salento, usuraio prestava denaro con tassi d'interesse del 100% Imprenditore condannato a 4 anni e 2 mesi di reclusione
Vendeva biglietti falsi per le partite del Lecce in A: indagato un 22enne Vendeva biglietti falsi per le partite del Lecce in A: indagato un 22enne Sono 23 gli episodi di truffa accertati nella stagione in corso
Evasione fiscale in Salento: non dichiarati ricavi per 1 milione di euro Evasione fiscale in Salento: non dichiarati ricavi per 1 milione di euro Nel mirino della Guardia di Finanza attività a Porto Cesareo e Veglie
Contrabbando di olio dall'Albania. Maxi-sequestro nel porto di Brindisi Contrabbando di olio dall'Albania. Maxi-sequestro nel porto di Brindisi Intervento della Guardia di Finanza: trovate 110 taniche non sterilizzate
Manfredonia, ente no-profit fittizio per organizzare feste ed eventi pubblici Manfredonia, ente no-profit fittizio per organizzare feste ed eventi pubblici Constatati ricavi non contabilizzati per oltre 200mila euro
Spacciava droga nel box: sequestrate 17mila dosi in provincia di Foggia Spacciava droga nel box: sequestrate 17mila dosi in provincia di Foggia Hashish, marijuana e cocaina per un valore di 100mila euro
Agopuntura e massaggi abusivi, sequestri in un centro a Putignano Agopuntura e massaggi abusivi, sequestri in un centro a Putignano Nel seminterrato sono stati rinvenuto oltre 25mila prodotti senza tracciabilità
Lavoro in nero, rilevate dalla Guardia di Finanza di Trani 58 posizioni irregolari Lavoro in nero, rilevate dalla Guardia di Finanza di Trani 58 posizioni irregolari Inoltrate anche tre proposte di chiusura temporanea di attività imprenditoriali
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.