Olio
Olio
Cronaca

Confiscati beni per un valore complessivo di 1,6 milioni di euro ad imprenditore di Cerignola

Il pluripregiudicato opera da decenni nella sofisticazione dell’olio di oliva

a DIA (Direzione Investigativa Antimafia) ha dato esecuzione ad un decreto di confisca di beni per un valore complessivo di 1,6 milioni di euro nei confronti di un imprenditore di Cerignola, che da decenni si occupa del traffico di olio di oliva adulterato.

A partire dalla fine degli anni '80, secondo gli investigatori, l'imprenditore, pluripregiudicato, sulla base delle condanne subite, può essere annoverato tra i principali trafficanti di olio di oliva adulterato sul territorio nazionale e su diversi mercati esteri.

Il decreto è stato emesso dal Tribunale di Bari-sezione misure di prevenzione. L'imprenditore, in passato, è stato sottoposto a diverse misure di prevenzione.

Tra i beni sottoposti a confisca figurano una società operante nel settore dell'imbottigliamento dell'olio di semi e dell'olio di oliva, tre autoveicoli, tre appartamenti, diversi rapporti finanziari per un saldo totale di 100 mila euro e un complesso immobiliare composto dall'opificio dell'azienda e da un appezzamento di terreno, per un valore globale stimato in circa 1,6 milioni di euro.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata 500mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata La crisi idrica è diventata ormai un dramma sociale ed economico
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città L’amministrazione comunale di Cerignola omaggia le imprese storiche della città La cerimonia si è svolta nella Sala Conferenze del Comune
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto anche a Cerignola: i dati Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati
Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola Reperti archeologici all'interno della nuova biblioteca di comunità a Cerignola La visita della Soprintendenza all’interno della storica sede del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.