Crollo Cerignola
Crollo Cerignola
Cronaca

Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado

Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI

Il crollo dello storico edificio di Palazzo Carmelo ha creato sgomento nell'intera comunità cerignolana. A due anni dall'evento Stefano Palladino (FDI Cerignola) fa un amaro resoconto della situazione. Ecco il testo della nota stampa che reca la sua firma:

"Il 10 febbraio ricorreranno 2 anni esatti dal crollo di Palazzo Carmelo: da allora nulla si è fatto per ripristinare lo stato dei luoghi o per trovare una soluzione alternativa, con grave danno per i cittadini di Cerignola privati di una delle vie più caratteristiche della città e fondamentale per un meno caotico traffico cittadino. E il degrado nel quartiere aumenta di giorno in giorno.

Fratelli d'Italia si è mossa in più direzioni (compresa un' interrogazione in Consiglio Comunale del consigliere Nicola Netti) per stimolare l'amministrazione Bonito, ma non si è ottenuto alcun risultato concreto, né si hanno notizie su quali iniziative l'amministrazione intenda intraprendere. Le macerie restano lì e, nonostante quasi mezzo milione di euro spesi per mettere in sicurezza il cantiere, la situazione resta pericolosa ed il traffico ovviamente interdetto.

Ma, si sa, a degrado si aggiunge degrado e basta farsi un giro per le vie circostanti per constatarlo: Via Egmont, parallela di via Vittorio Veneto, ospita una scuola media ed una scuola elementare, con centinaia di ragazzi costretti a fare slalom fra rifiuti, marciapiedi divelti, deiezioni canine. Non va meglio ai genitori che con le loro auto li accompagnano a scuola, atteso che numerose e trascurate sono le voragini che si sono aperte sull'asfalto. La povera ex Pretura che insiste su via Vittorio Veneto attende da anni l'ordinaria manutenzione e quando piove sono evidenti le infiltrazioni di acqua causate dai pluviali otturati. Anche qui ci attende un altro crollo? Inutile dire dei tombini da ormai oltre 2 anni non utilizzabili in quanto ricolmi di detriti.

Recentemente l'amministrazione ha rifatto i marciapiedi, ma basta fare un veloce sopralluogo per accorgersi che i lavori sono stati male eseguiti, con diverse parti che andrebbero totalmente rifatte. Le conchette che dovrebbero ospitare nuovi alberi, peraltro poche e mal distribuite, attendono da mesi una semplice piantumazione, nel frattempo assolvono egregiamente il loro compito di lettiera per gatti e cani. Insomma un grande disastro a cui si fatica a mettere mano".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione Dal Comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: un contributo per la ricostruzione È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza Stazioni di Posta di Cerignola: tanta partecipazione ai corsi di carrellista e sicurezza I percorsi di formazione sono stati realizzati dal servizio attivo dall’Ambito Territoriale
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Morte del giovane rapper di Cerignola: il cordoglio dell’amministrazione comunale Emilio Vurchio, in arte Aps, è deceduto a causa di una grave malattia
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118 L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.